
Ortona. Con cucita sul petto la nuova denominazione, Impavida Pallavolo Ortona, le ragazze guidate dalla New Entry Lorenzo Iezzi sono state inserite nel Girone B del campionato di Serie D Femminile che prevede anche una capatina fuori regione in quel di Termoli e Isernia. Si partirà l’11 ottobre con la trasferta ad Altino. Fischio di inizio previsto alle ore 18.30. Le Ragazze Impavide disputeranno le gare interne il sabato pomeriggio a partire dalle ore 17.00 e la prima squadra a far visita alle ortonesi sarà la Julia Gas di Montesilvano.
Sia il Girone A che il Girone B sono composti da un numero dispari di squadre partecipanti. Inevitabile quindi un turno di riposo che alle ortonesi capiterà il primo novembre, in coincidenza della quarta di andata.
«Il nostro girone è pieno di squadre giovani, proprio come la nostra», dice il Neo Coach Lorenzo Iezzi. «Abbiamo scelto di costruire un gruppo in grado di ottenere un ampio margine di crescita. L’obiettivo sportivo è la salvezza, ma il traguardo principale resta lo sviluppo del settore giovanile: far crescere le nostre ragazze, dare loro responsabilità, perché è anche da loro che passa il futuro del nostro settore femminile».
La Formula Del Campionato
La Serie D femminile è divisa in Girone A e Girone B. Nove squadre per ciascuno con gare di andata e ritorno fino a marzo. Nel Girone B, il nostro, sono presenti per l’appunto: Impavida Pallavolo Ortona, Altino, Antoniana, Gada Volley Pescara 3, Julia Gas Montesilvano, EIP Spoltore, Yo-Go Gelateria Termoli, Delfina Volley School Termoli e Izzi-Grafica Isernina.
Dall’altra parte, nel Girone A, se la vedranno CUS L’Aquila, Studio Industria Volley L’Aquila, Metamer Volley Pratola ’78, Il Moro, Paganica, Teknoprogetti Arabona, Progetto Volley Ro, PNK Volley e Abba Pineto. Il campionato sarà diviso essenzialmente in due fasi.
La prima fase (11 ottobre 2025 – 8 marzo 2026) è strutturata in due mini-campionati paralleli, con le gare che si disputano ogni weekend. A marzo il bivio: le prime tre di ciascun girone imboccano la strada dei playoff, le altre — dalla quarta alla nona — vanno nei playout.
Nella seconda fase (dal 21 marzo al 31 maggio 2026), le sei qualificate ai Playoff danno vita ad un nuovo Girone C all’italiana, anche questa volta con gare di andata e ritorno. Le squadre, però, non ripatiranno da zero: le prime classificate nei rispettivi gironi A e B entrano con 3 punti, le seconde con 1, le terze con 0. Alla fine, le prime due del neonato girone C salgono in Serie C Femminile 2026-27.
Le squadre destinate ai playout, invece, formeranno due nuovi gironi, D ed E, incrociando le posizioni per tenere tutto equilibrato: le quarte, quinte, seste, settime, ottave e none dei due gironi si mischiano e ripartono con una dote di 6 punti alle quarte, poi 4-3-2-1-0 fino alle none. Anche qui si gioca andata e ritorno. Alla fine dei conti, le seste classificate dei due gironi D ed E scivolano in Prima Divisione Femminile 2026-27.
Organico Impavida Pallavolo Ortona Serie D Femminile
Palleggiatrici:
DI MICOLI Giorgia (2007)
PROFETA Valentina (2009)
Centrali:
DE LUCA Simona (2007)
BIASI Soraya (2008)
VALENTINIANI Stella (2008)
ROSITI Emma (2008)
Schiacciatrici:
DI PRINZIO Dalin (2002)
D’ALLEVA Sofia (2007)
MASTROCOLA Valeria (2007)
BISIGNANI Letizia (2009)
Opposte:
PECA Ludovica (2006)
ANNIBALE Arianna (2008)
Liberi:
SALVATORE Francesca (2007)
DI CASTELNUOVO Gaia (2010)
Coach: IEZZI Lorenzo