
La giovanissima Teramo a Spicchi 2K20 è infatti pronta all’esordio nel campionato di Divisione Regionale 1, in programma domenica 12 ottobre alle 18 al palasport dell’Acquaviva. La sfida contro l’esperta formazione del Nereto Basket darà così il via a un’esperienza nuova per società, tifosi, staff e soprattutto per i ragazzi della Scuola Pallacanestro TaSp Young. Stavolta più che mai saranno infatti loro i protagonisti di una stagione che se da un lato può apparire come un netto passo indietro, dato che la Mediterranea Teramo solo qualche mese fa festeggiava una strepitosa salvezza in Serie B Interregionale, dall’altro si presenta come una sfida nuova, stimolante, e più in linea con la mission che nel 2007 diede vita alla Teramo a Spicchi: promuovere sul territorio la passione per la pallacanestro partendo dai bambini e dalle bambine, arrivando poi ai ragazzi, alle ragazze e alle loro famiglie.
L’entusiasmo dell’esordio traspare anche dalle parole di coach Simone Stirpe, il giorno prima del debutto: “Finalmente inizia il campionato! Parte questa nuova avventura e sappiamo che sarà un’annata piena di incognite perchè non conosciamo bene i nostri avversari. Ma questo aspetto deve passare in secondo piano visto che dobbiamo essere focalizzati su come migliorarci di allenamento in allenamento, sull’essere sempre più pronti a giocare in un campionato senior dando continuità di crescita al lavoro che stiamo svolgendo. Il match contro Nereto rappresenterà una prima volta per gran parte della squadra ma sappiamo quali sono i nostri punti deboli e quali sono le problematiche strutturali del roster”.
Le circostanze impongono quindi realismo, ma c’è tanto di positivo sul quale fare leva per costruire un percorso avincente e volto esclusivamente a far crescere i giovani: “Sappiamo di avere punti di forza, fra i quali spicca la qualità di un giocatore importante per la categoria come Emanuele Moro, atleta di talento indiscusso, che può darci molto sia in attacco che in difesa. I ragazzi si stanno applicando in maniera eccezionale in queste settimane pur trovandosi di fronte a situazioni di gioco e situazioni emotive che non hanno mai vissuto. Non dimentichiamoci che il gruppo squadra è formato da 12 ragazzi del nostro settore giovanile ai quali aggiungiamo tre senior a differenza di molte altre squadre che non possono attingere da una nutrita under 19. E questo dato ci fa piacere perchè raccogliamo i frutti di un ottimo lavoro fatto negli anni all’interno della Scuola Pallacanestro TaSp Young che attualmente dispone di oltre 280 tesserati“.
C’è quindi tutta la voglia di far bene in casa biancorossa. E sarebbe bello alimentare tutta questa energia con la presenza e il calore di tanti tifosi domani alle 18 (ingresso libero) al Palasport dell’Acquaviva: “L’esordio sarà contro Nereto – ribadisce coach Stirpe –, una formazione che da tanti anni gioca ormai questo campionato. E’ una squadra piena di giocatori esperti, con campionati da protagonisti anche in categorie superiori. Atleti di talento come De Sanctis, Dakraoui e Cristiano Faragalli (ex di turno. Ndi), che sapranno di certo metterci in difficoltà. Detto ciò affronteremo la partita difendendo forte e correndo, cercando di stare uniti e di giocare sempre insieme facendoci forza su queste armi. Il calendario è subito impegnativo perchè dopo questo primo impegno difficile andremo subito a Campli e a seguire ci saranno le sfide contro Ortona e L’Aquila, formazioni di cui non conosciamo ancora il potenziale effettivo. Ripeto, da parte nostra sarà fondamentale scendere in campo con umiltà, attenzione e spirito di sacrificio. Solo così otterremo il meglio possibile”.