
Pescara. Disagi in Abruzzo a causa del maltempo che da diverse ore si sta abbattendo sul territorio, in particolare sul versante adriatico.
Se a farla da padrone è la pioggia, che cade incessante e ha provocato allagamenti nelle città, nelle località a oltre 6-700 metri di altitudine sta nevicando.
A causa del maltempo su Pescara è stato dirottato a Bari il volo Ryanair proveniente da Milano Malpensa che doveva atterrare alle 7:05 all’aeroporto d’Abruzzo.
Già in nottata, però, le mareggiate si sono abbattute sul litorale sud del capoluogo adriatico, “mangiando” diversi metri di spiaggia.
Strade allagate stamani a Montesilvano e Città Sant’Angelo, con conseguenti disagi alla circolazione per strade colme d’acqua e sottopassi chiusi.
Allagamenti si registrano anche a Pescara e in tutta l’area metropolitana, dove a creare problemi è stato anche il vento, con rami e alberi pericolanti. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco.
Per la giornata odierna il Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile aveva previsto “criticità ordinaria – allerta gialla” per rischio idrogeologico per temporali su tutte le zone di allerta, invitando i Comuni a “mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, in special modo nelle zone in cui sono presenti movimenti franosi in atto e sulle aree percorse da incendi”.
Per oggi gli esperti di AbruzzoMeteo prevedevano “condizioni generali di cielo molto nuvoloso o coperto con piogge diffuse, localmente di moderata intensità, specie nel Teramano e nel Pescarese al mattino, in estensione verso il Chietino nel corso della giornata.
Non si escludono temporali. Nevicate sui rilievi appenninici al disopra dei 700-900 metri, anche a quote lievemente inferiori (600-700 metri), sulle zone montuose e pedemontane del Teramano e del Pescarese. Una graduale attenuazione dei fenomeni è prevista nel corso della giornata di venerdì, ad iniziare dal Teramano, in estensione verso le restanti zone entro il pomeriggio-sera”.



