
Pescara. Saranno circa 200 i partecipanti al Grand Prix Nazionale di Freccette, il torneo promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST), che arriverà a Pescara per la sesta tappa.
In programma il torneo doppio e il torneo singolo, validi per le classifiche nazionali, più i tornei collaterali. Gli atleti, di cui 150 normodotati e 50 con disabilità, arriveranno da ogni parte d’Italia, il 30 e 31 agosto, al pattinodromo di via Maestri del lavoro.
Oggi la presentazione alla stampa alla presenza degli assessori comunali Massimiliano Pignoli e Patrizia Martelli. Per la Figest c’era Mirko Marini, delegato abruzzese di Freccette, che ha annunciato la presenza al torneo del vice presidente nazionale Simone Rossolini.
Si comincia sabato con il torneo doppio e si prosegue domenica con il singolo e con le gare per le persone con disabilità, che saranno per la prima volta in Abruzzo. A metà settembre, poi, è in programma la finale italiana di singolo e di doppio a Caorle, e lì tutti i campioni entreranno di diritto in nazionale, oltre ai primi delle tappe che sono state disputate in varie località.
“Continua la stretta collaborazione tra il mio assessorato e quello allo Sport”, ha dichiarato Pignoli ringraziando Martelli per “aver messo a disposizione il pattinodromo. Le nostre parole d’ordine sono socializzazione, inclusione e partecipazione: una mission che portiamo avanti anche per questo appuntamento”.
“Promuoviamo lo sport integrato e ancora una volta dimostriamo che lo sport è sinonimo di inclusione”, ha commentato Martelli. “Le freccette sono sempre più seguite, a livello nazionale, e Pescara è orgogliosa di ospitare questa tappa e di accogliere i partecipanti. Sarebbe bello veder partecipare la città, sugli spalti”.