ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
PescaraPrima Pagina

Erosione: “Cancellate le prime due file di ombrelloni a Pescara”

Pescara. “Ho depositato oggi un’interrogazione urgente a risposta scritta per chiedere al sindaco Masci di fare immediata chiarezza sulla situazione drammatica che si è verificata sul litorale di Pescara Porta Nuova, dove le recenti mareggiate hanno allagato le prime due file di ombrelloni, infliggendo un duro colpo al nostro turismo in piena alta stagione”.

Con queste parole il consigliere comunale del Partito Democratico Marco Presutti annuncia il suo atto di vigilanza sull’operato dell’amministrazione comunale.

“Le immagini che abbiamo allegato all’interrogazione parlano chiaro – spiega il consigliere -: il litorale sud è stato sommerso dall’acqua, causando danni economici incalcolabili alle attività turistiche e ledendo l’immagine della nostra città, che rischia di perdere il suo status di ‘destinazione turistica d’eccellenza’. Il problema è noto e si ripete da anni. Nonostante la gravità della situazione, il progetto esecutivo per le scogliere soffolte, che avrebbe dovuto fornire una difesa strutturale e duratura, è fermo da mesi. A fronte di un fenomeno cronico e progressivo come l’erosione costiera, ci si ritrova ancora a fare i conti con l’inefficacia di un approccio basato su interventi temporanei come il ripascimento”.

“Vogliamo sapere quali azioni immediate l’amministrazione intende intraprendere per risarcire gli operatori balneari danneggiati e ripristinare la normalità sul litorale – conclude Presutti -. Chiediamo le tempistiche precise per l’avvio dei lavori strutturali, visto che i progetti sono stati approvati, ma non si vede l’ombra di un cantiere. È fondamentale che l’amministrazione dia garanzie concrete e assuma le proprie responsabilità, perché il tempo delle promesse è finito”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.