ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

‘Notti del Vino’ a Fossacesia

Fossacesia si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di “Notti del Vino”, in programma giovedì 14 agosto presso il suggestivo Teatro degli Ulivi in Via Santa Maria. L’evento, promosso dal Comune di Fossacesia in collaborazione con l’Associazione Teatro degli Ulivi, l’Associazione Sterpari Masseria, l’Azienda Agricola Davide Paolucci e Home Restaurante Sorsi e Morsi, è inserito nel circuito nazionale dell’Associazione Città del Vino e coinvolge nove comuni abruzzesi impegnati nella valorizzazione del vino e delle eccellenze locali. A partire dalle ore 19:00, la serata si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Enrico Di Giuseppantonio, del Presidente Nazionale delle Città del Vino, Angelo Radica, del Presidente Regionale Enzo Orfeo e dei sindaci dei comuni aderenti. Sarà l’occasione per sottolineare l’importanza del comparto vitivinicolo abruzzese, duramente colpito dal recente evento calamitoso che il 3 agosto si è abbattuto su Fossacesia , ma capace di reagire con forza e determinazione.

Nel corso della manifestazione, i visitatori potranno degustare i vini di 13 cantine del territorio, tra le quali spiccano aziende storiche e giovani realtà emergenti, tutte accomunate dalla qualità e dall’attenzione alla sostenibilità. Oltre ai vini, saranno proposti assaggi di prodotti tipici preparati da ristoratori locali e produttori artigianali, con percorsi enogastronomici che valorizzeranno i sapori autentici d’Abruzzo.

La parte artistica sarà affidata allo spettacolo “Dedalo” di Luigi Friotto, attore e regista teatrale noto per il suo approccio poetico e coinvolgente. Lo spettacolo si ispira al mito greco per riflettere sui temi della libertà, del desiderio e della ricerca di sé. In una cornice naturale come il Teatro degli Ulivi, l’esperienza sarà amplificata da un’atmosfera suggestiva, che unirà emozione e riflessione.

“Notti del Vino” è pensata per un pubblico vasto, dai residenti ai turisti, dagli appassionati di enogastronomia agli amanti della cultura. L’obiettivo è far vivere Fossacesia come uno spazio aperto, accogliente e ricco di storie da raccontare, attraverso il vino come simbolo di identità e territorio. Un’occasione per stare insieme a Fossacesia , sostenere le produzioni locali e riscoprire la bellezza di un Abruzzo autentico e generoso.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.