
Chieti. Si è svolta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, l’undicesima riunione della Cabina di Coordinamento, istituita ai sensi dell’art. 9 del decreto-legge 19/2024, al fine di attuare un efficace monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alla luce di quanto previsto nelle Linee Guida emanate dalla Struttura di Missione PNRR, d’intesa con la Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per il PNRR, alla presenza dei referenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento dello Sport.
Alla riunione, convocata dal Prefetto Gaetano Cupello e presieduta dal vice Prefetto Vicario Dott.ssa Italiani, hanno partecipato i rappresentanti del dicastero, il referente della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione PNRR, i componenti istituzionali della cabina di coordinamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e i rappresentanti della Ragioneria Territoriale dello Stato Chieti-Pescara, la rappresentante dell’ufficio segreteria tecnica PNRR della Regione Abruzzo, gli Assessore Rispoli e Pantalone con l’Arch. Elia per il comune di Chieti, il sindaco del comune di Colledimezzo, i rappresentanti degli uffici tecnici ed i RUP dei comuni di Casalincontrada, Civitaluparella, Civitella Messer Raimondo, Cupello, Guardiagrele, Lama Dei Peligni, Miglianico, Montebello Sul Sangro, Montenerodomo, Monteodorisio, Orsogna, Rocca San Giovanni, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Villamagna, ed il referente delegato dell’ANCI.
Nel corso dell’incontro, si è preso atto di diversi progetti già portati a compimento e nel contempo sono state pianificate iniziative per il superamento delle criticità, perlopiù riguardanti il caricamento dati sulla piattaforma ReGiS essenziali ai fini della definizione dei finanziamenti che sono state inserite, in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida, all’interno del piano di azione elaborato dalla Cabina di Coordinamento.
La Cabina si aggiornerà nelle prossime settimane, per lo svolgimento di ulteriori riunioni e monitoraggi su altre progettualità PNRR in capo ai Comuni di questa provincia.