
Chieti. In data odierna si è svolto il primo incontro del tavolo tecnico provinciale con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dell’Ufficio Scolastico Provinciale per l’analisi delle proposte pervenute in vista dell’ampliamento dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027.
Sono state presentate 7 richieste complessive, di cui 5 rientranti nell’ambito di valutazione del tavolo tecnico provinciale e 2 relative a percorsi 4+2, la cui competenza è ministeriale e non direttamente trattabile in questa sede.
Si è preso atto che i percorsi formativi 4+2 (ad esempio moda, cyber security, turismo) non rientrano tra le competenze del tavolo tecnico provinciale, trattandosi di progettualità gestite in ambito ministeriale, e quindi non oggetto di valutazione diretta nella fase di concertazione territoriale.
Le altre proposte di attivazione o modifica degli indirizzi scolastici saranno oggetto di ulteriore confronto tecnico e di verifica con le Linee Guida previste dalla DGR 407/2023 e DGR 681/2023, in coerenza con i criteri di sostenibilità e numero di iscrizioni.
Si conferma che, per l’anno scolastico 2026/2027, non verranno attivati interventi di dimensionamento scolastico, come già comunicato formalmente dalla Regione Abruzzo.
La nuova convocazione del tavolo tecnico provinciale è prevista per giovedì 4 settembre alle ore 15:00, per la prosecuzione dei lavori e gli approfondimenti del caso, con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche interessate.
La Provincia si è attivata prontamente con riferimento al crono programma regionale, che impone la scadenza del 15 settembre per la presentazione delle bozze di ampliamento dell’offerta formativa provinciale.