gimbe
- 
	
			Abruzzo  Abruzzesi che rinunciano alle cure. Verì: si spacciano per reali numeri che sono stimeAbruzzo. “E’ piuttosto spiacevole dover fare continue puntualizzazioni, ma anche nel caso del rapporto Gimbe e del presunto numero di… 
- 
	
			Abruzzo  Sanità, 160mila abruzzesi nel 2024 ha rinunciato a curarsiIn Abruzzo, nel 2024, il 12,6% dei cittadini, cioè quasi 160 mila persone, ha dichiarato di aver rinunciato ad una… 
- 
	
			Abruzzo  Fondazione Gimbe: Abruzzo inadempiente sui livelli essenziali di assistenzaL’Abruzzo è ‘regione inadempiente’ sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) ed è agli ultimi posti della classifica nazionale: è quanto… 
- 
	
			Teramo  Mobilità sanitaria, Cavallari: “I dati abruzzesi sono sconfortanti”“I dati che emergono dal Report Gimbe sulla mobilità sanitaria 2022 mostrano, per l’Abruzzo, un saldo passivo di circa 104,1… 
- 
	
			Abruzzo  Mobilità sanitaria: l’Abruzzo tra le regioni maglia neraL’Abruzzo è una delle regioni italiane con il più significativo saldo passivo per quanto riguarda la mobilità sanitaria, cioè i… 
- 
	
			Abruzzo  Sanità, 120mila abruzzesi hanno rinunciato a curarsi per questioni economicheI dati sulle cure animano una nuova polemica di natura politica in Regione sul piano sanitario. Mentre la destra distribuisce… 
- 
	
			Abruzzo  In Abruzzo non c’è carenza di medici di famiglia: ma il 30% ha oltre 1500 assistitiAl primo gennaio 2023, in Abruzzo non si rilevano carenze di medici di medicina generale, ma il massimale di 1.500… 
