ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro capitale del metal: torna il “In The Best Tradition Festival” con ospiti internazionali

Sabato 20 settembre Martinsicuro diventerà il cuore pulsante del metal europeo grazie alla seconda edizione ufficiale del “IN THE BEST TRADITION FESTIVAL”, evento musicale di portata internazionale organizzato dall’Associazione Culturale In The Best Tradition Metal Club.

Dopo il grande successo della prima edizione svoltasi a Mosciano Sant’Angelo lo scorso anno, il festival si sposta nella cornice di Martinsicuro presso Sporting Club Centro Iride (Via del Lavoro 14), portando con sé un cast d’eccezione che farà vibrare la costa abruzzese.

Una lineup internazionale per una notte leggendaria

Il festival vedrà salire sul palco tre storiche band inglesi legate alla leggendaria scena NWOBHM (New Wave of British Heavy Metal):
• DEMON, icone assolute del genere;
• GRAHAM OLIVER’S ARMY, con uno special guest d’eccezione: Paul Quinn, co-fondatore e chitarrista dei Saxon, una delle band più influenti nella storia dell’heavy metal mondiale;
• MYTHRA, tra i pionieri del movimento metal britannico.
A dare ulteriore respiro internazionale alla manifestazione saranno anche gli americani SOLICITOR, la band svizzera SIN STARLETT, e due eccellenze italiane: BATTLE RAM e AXEBLADE, che rappresentano con orgoglio la scena heavy metal nazionale.

Una leggenda come ospite speciale: ABADDON dei VENOM

A rendere l’evento ancora più speciale sarà la presenza straordinaria di ABBADON, storico batterista dei VENOM, gruppo fondamentale per la nascita del metal estremo. Il musicista sarà disponibile per un meet and greet con il pubblico, offrendo ai fan un’occasione unica per incontrare una vera leggenda della musica.

Un festival che unisce musica, cultura e territorio

Il “IN THE BEST TRADITION FESTIVAL” non è solo musica, ma anche valorizzazione del territorio. L’evento accoglierà appassionati da tutta Italia e dall’estero, offrendo loro l’opportunità di scoprire Martinsicuro e le sue eccellenze territoriali anche attraverso l’offerta gastronomica locale, presente al Festival, pensata per far conoscere i sapori autentici dell’Abruzzo.

Il festival si conferma così come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica, ma anche come un’importante occasione di promozione culturale e turistica per il territorio truentino.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.