
L’Abruzzo si prepara ad accogliere con entusiasmo l’11ª Edizione di Abruzzo Attrattivo, l’evento professionale che da oltre dieci anni rappresenta il punto di riferimento per il turismo attivo ed esperienziale nella regione.
Promossa da FederPATE Confesercenti Abruzzo, presieduta da Paolo Setta, questa manifestazione consolidata si conferma come un momento annuale imprescindibile per operatori, istituzioni e stakeholder del settore.
Un appuntamento che anche quest’anno si rivolgerà a centinaia di operatori provenienti da tutta la regione, che si confronteranno con protagonisti del panorama nazionale, per discutere, fare il punto della situazione e fissare gli obiettivi futuri di un settore tra i più sorprendenti e dinamici come quello del turismo abruzzese. Ricordiamo che, fin dal suo esordio nel 2015, Abruzzo Attrattivo è stato il primo e unico evento in Abruzzo interamente dedicato al turismo attivo ed esperienziale, diventando nel tempo l’evento professionale di riferimento con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra operatori e istituzioni, promuovendo un turismo che valorizzi le risorse locali in modo condiviso e sostenibile, contribuendo a una crescita autentica e duratura di tutto il territorio.
Quattro date e tre location:
7 novembre a Giulianova | Palazzo Kursaal
27 e 28 novembre a Pescara | Pala Becci della Marina di Pescara
L’Aquila Coming soon (data in fase di definizione)
“L’evoluzione attraverso il cambiamento” sarà il claim di questa ricchissima edizione: un invito a valorizzare le eccellenze, le tradizioni con uno sguardo al futuro attraverso le innovazioni che il settore richiede, un focus volto all’innovazione ed alla qualità, aspetti fondamentali per costruire un turismo che sia motore di sviluppo economico, culturale e sociale per l’intera regione.
Abruzzo Attrattivo, una semplice ma profonda volontà di lavorare uniti nel rispetto delle regole, condividendo idee, rivoluzionare visioni ed azioni per un Sistema Turistico Integrato Coinvolgente e Vincente.
Il Presidente FederPATE, Paolo Setta, afferma in nome e per conto del direttivo:
“È fondamentale confrontarci, ritrovarci e scambiare opinioni, per stimolare ed incentivare i processi di formazione continua, ma soprattutto per crescere insieme come sistema turistico operativo di professionisti. È indispensabile ascoltare e studiare ciò che avviene fuori dalla nostra Regione così come confrontarci su ciò che facciamo, sulle tante competenze ma anche sulle ancora tante lacune e criticità, aprendo le nostre convinzioni a un contagio positivo di conoscenza e professionalità. Solo così possiamo stimolare un pensiero critico e favorire una contaminazione che ci renda tutti migliori. È importante mettere da parte gli individualismi e agire in modo sistemico e collegiale, per costruire un valore futuro per il sistema turistico operativo in Abruzzo.
Il turismo rappresenta oggi un’opportunità straordinaria per tutti, un fenomeno che può contribuire a migliorare la società se praticato correttamente e regolamentato, creando valore aggiunto per i territori e le comunità. Noi del direttivo di FederPATE siamo convinti che oggi Abruzzo Attrattivo è diventato un evento di tutti e per tutti, dove è possibile ritrovarsi ed aggiornarsi, un evento dove affermiamo sempre di più che non basta essere solo professionisti ma anche professionali e che il Turismo è una cosa seria.
Sappiamo che AA’25 è un appuntamento atteso e che saremo in tantissimi il 7 novembre a Giulianova, il 27 e 28 novembre a Pescara e poi a L’Aquila, per cui stiamo definendo data e location, saremo in tanti a ritrovarci per Fare Sistema, cercando di sensibilizzarci ed aiutarci tutti noi professionisti ad essere meno competitivi e più cooperativi per il miglior turismo in Abruzzo e per l’Abruzzo”.