
“Oggi ci ha lasciati il compagno Totò Iacovoni. Storico esempio di militanza politica e sindacale, impegno sociale, intelligenza critica e vivacità intellettuale. Sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori nelle battaglie per i diritti e l’emancipazione. Mancherai a tutte e tutti noi, la Cgil di Teramo”.
Il cordoglio del sindacato per la scomparsa a 91 anni, pezzo importante della storia politica teramana e non solo, dal Psi al Psiup, poi Pdup e Democrazia Proletaria, fu consigliere comunale per 20 anni a Isola, poi provinciale e anche assessore regionale nella giunta Falconio ’95-2000.
“Questa notte ci ha lasciato il compagno Totò Iacovoni, colonna salda e storia del comunismo della nostra città.
Con la tua umanità e la tua inesauribile voglia di giustizia ci hai insegnato cosa significhi non voltarsi dall’altra parte, non tacere davanti alle ingiustizie sociali – il ricordo della Casa del Popolo – Qui, alla Casa del Popolo di Teramo, oggi, il dolore per la tua perdita si intreccia all’orgoglio di averti conosciuto, di aver incrociato la tua strada e di aver lottato insieme a te. Sei sempre stato presente, nelle iniziative grandi e piccole, sempre in prima linea. Come potremo mai dimenticarti, caro compagno? Ti salutiamo con un nodo alla gola e il pugno chiuso, come hai fatto tu fino al tuo ultimo respiro. Grazie per tutto l’impegno politico che ci hai trasmesso. Lo porteremo ancora avanti, sapendo che il vuoto che lasci è profondo e che anche per questo non si può smettere di lottare”.
Per il presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, “per una sorte del destino oggi l’Abruzzo perde due grandi protagonisti della politica e dell’impegno civile: il teramano Totò Iacovoni e il chietino Mario Mazzocca. Accomunati dal pensiero democratico e antifascista, combattenti della democrazia e dell’ambiente. Alle famiglie le condoglianze dell’amministrazione provinciale tutta e del presidente Camillo D’Angelo”.



