ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Protocollo contro evasioni e frodi sull’e-commerce tra Finanza, Agenzia Entrate e Procura di Pescara

Pescara. È stato formalizzato oggi, a Pescara, presso la sede del locale Comando Provinciale della Guardia di finanza, il Protocollo d’intesa che rafforza i rapporti di collaborazione tra la Procura della Repubblica, il Centro Operativo di Pescara e la Guardia di finanza di Pescara.

A sottoscriverne i contenuti, il Procuratore Capo della Repubblica di Pescara, Giuseppe Bellelli, la Direttrice del Centro Operativo dell’Agenzia delle Entrate di Pescara, Tiziana Capaldo e il Comandante Provinciale della Guardia di finanza di Pescara,Giuseppe Lopez.

Il protocollo si prefigge, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, di creare uno strumento strategico per rafforzare la lotta contro l’evasione fiscale e le frodi economico-finanziarie, commesse da soggetti residenti all’estero migliorando il coordinamento investigativo tra autorità giudiziaria, polizia economico-finanziaria e amministrazione fiscale, fluidificando lo scambio di informazioni al fine di accelerare le indagini sia ai fini dell’Imposta sul Valore Aggiunto che delle Imposte Dirette.

Questa nuova collaborazione completa quindi il dispositivo di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, concentrando l’attenzione su possibili fenomeni di evasione, elusione o frode fiscale commessi da soggetti non residenti anche mediante piattaforme elettroniche.

Il protocollo pertanto individua direttive e istruzioni operative che rendono più efficace la cooperazione tra Autorità Giudiziaria, Guardia di finanza e Agenzia delle Entrate, al fine di ottimizzare il collegamento tra le procedure di verifica fiscale, il successivo accertamento dei tributi, unitamente ai suoi sviluppi procedimentali, e le indagini concernenti i reati tributari.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.