Nuove telecamere a Mosciano: progetto ammesso al finanziamento
Saranno 32 i dispositivi che saranno installati sul territorio

Il Comune di Mosciano Sant’Angelo è stato ammesso dal Ministero dell’Interno tra i progetti finanziati per l’installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza urbana, per un importo complessivo di circa 91 mila euro, di cui 54.501,72 euro quale contributo ministeriale e 36.334,48 euro quale quota di cofinanziamento comunale.
Il gruppo di lavoro, coordinato dal Vice-Sindaco Mirko Rossi e composto dal Comandante della Polizia Locale, Commissario Capo Enio Di Benedictis, dal Maresciallo Capo Luca Giannace, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Mosciano, e dalla Consigliera Comunale Jessica Azzaro, ha elaborato, a partire dallo scorso mese di febbraio, il progetto candidato a finanziamento nel giugno 2025. Lo stesso è stato successivamente validato, sotto il profilo tecnico, il 17 luglio 2025 nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi presso la Prefettura di Teramo, occasione nella quale è stato sottoscritto il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Comune, rappresentato dal Vice-Sindaco Mirko Rossi, e la Prefettura di Teramo, rappresentata dal Prefetto Fabrizio Stelo.
“Si tratta di un primo lotto di finanziamento – dichiarano il Sindaco Giuliano Galiffi e il Vice-Sindaco con delega alle Tecnologie e ai Servizi Digitali Mirko Rossi – inserito in un progetto più ampio, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, finalizzato a potenziare il controllo del territorio e la sicurezza della collettività. Grazie al cofinanziamento ministeriale pari al 60% dell’investimento, sarà possibile installare 32 nuove telecamere, di cui 27 di contesto e 5 per la lettura targhe, in grado di presidiare in particolare i principali punti di accesso al territorio comunale. Contestualmente, verrà potenziata anche la Sala di Controllo presso la sede della Polizia Locale”.
Le nuove 32 telecamere andranno a garantire una copertura prioritaria delle frazioni e delle contrade periferiche del Comune di Mosciano Sant’Angelo, oltre che dell’area cimiteriale, con particolare attenzione agli accessi stradali, individuati come punti strategici per il controllo del territorio in collaborazione con le Forze dell’Ordine.
“Quello di Mosciano – proseguono gli amministratori – è un territorio cruciale dal punto di vista della viabilità provinciale e regionale, per la presenza di snodi fondamentali quali l’uscita dell’autostrada A14, la SS 80 e il collegamento con l’autostrada A24. Un monitoraggio costante delle vie di accesso rappresenta un supporto concreto al contrasto delle attività illegali. Attualmente il sistema di videosorveglianza attivo sul territorio conta 67 telecamere, tra dispositivi di contesto e lettura targhe; con l’installazione dei nuovi apparecchi e il potenziamento della Sala di Controllo, riteniamo di poter migliorare ulteriormente la capacità di presidio del territorio moscianese”.
“A nome dell’intera collettività – concludono Galiffi e Rossi – desideriamo ringraziare il Comandante della Polizia Locale Enio Di Benedictis e il Maresciallo Capo Luca Giannace, Comandante della Stazione dei Carabinieri, per il costante supporto; un ringraziamento va inoltre alla Prefettura di Teramo e al Ministero dell’Interno per aver creduto e investito nel nostro progetto”.


