ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Silvi ammessa a candidarsi come Città Europea dello Sport 2028

Commissione tecnica attesa in primavera

Silvi. Il vice presidente dell’ACES, associazione European Capitals and Cities of Sport Federation, Vincenzo Lupattelli ha comunicato ufficialmente al Comune di Silvi la sua ammissione alla candidatura quale “Città Europea dello Sport per l’anno 2028”.

 

L’assegnazione dell’importante riconoscimento è decisa da ACES Europe, che ha sede a Bruxelles, secondo i principi di responsabilità e di etica, nella consapevolezza che lo sport è un fattore di integrazione nella società, per il miglioramento della qualità della vita e della salute di chi lo pratica. Un riconoscimento, dunque, che è una dichiarazione di apprezzamento rivolto ai Comuni che si impegnano nella promozione dello sport a beneficio di tutti i cittadini.

“La nostra città – ha dichiarato il sindaco Andrea Scordella – è stata ammessa alla candidatura di Città Europea dello Sport 2028 in virtù del suo riconosciuto impegno nella promozione delle attività sportive, nel dotare il territorio comunale di strutture sportive anche all’aperto di agevole accessibilità e nel favorire il miglioramento della vita personale e sociale grazie alle opportunità offerte ai cittadini con un ventaglio di opzioni di poter svolgere attività motorie in piena libertà. Negli ultimi anni l’amministrazione ha realizzato nei parchi della città strutture sportive attrezzate che chiunque ha la possibilità di utilizzare in un ambiente sano e ben curato”.

“Silvi – ha detto l’assessore allo Sport Beta Costantini – ha tutte le carte in regola per vedere concretizzata la sua candidatura a questo riconoscimento europeo anche per la sua vocazione sportiva. Lo dimostra la presenza attiva di numerose società dilettantistiche ed amatoriali nelle quali sono coinvolti tanti cittadini, non solo giovani, ma anche ragazzi e persone adulte che fanno basket, ginnastica artistica, pallamano, pallavolo, calcio, tiro con l’arco, atletica, podismo, ciclismo, ultracycling ed altre discipline sportive svolte nelle attrezzate palestre attive a Silvi. Ora ci prepariamo ad accogliere la commissione tecnica che verrà a Silvi in primavera per verificare il possesso dei requisiti richiesti per l’ambito riconoscimento”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.