L’Istituto Comprensivo “Giulianova 1” ospita la presentazione dei libri di Francesca Pizii e Sara Pacella

Giulianova. Venerdì 28 novembre 2025, alle 17.30, nella Sala Banda dell’Istituto comprensivo Giulianova 1 (Piazza della Libertà), si terrà la presentazione dei nuovi volumi dedicati all’innovazione didattica firmati da Francesca Pizii e Sara Pacella, che uniscono narrazione, matematica, problem solving e outdoor education.
A portare i saluti istituzionali sarà la Dirigente Scolastica, Cristina Di Sabatino, con un intervento sul valore della didattica della matematica e delle discipline STEM.
Seguirà l’Assessore alla Cultura e all’Ambiente, Nausicaa Cameli, che rifletterà sul ruolo della cultura come ponte tra scuola, cittadinanza e territorio.
Interverrà poi Alice Lemmo, docente di Didattica della Matematica all’Università dell’Aquila e curatrice della prefazione, con un breve contributo sull’importanza dell’approccio laboratoriale e per problemi.
Le autrici, infine, presenteranno il cuore dei loro libri: una matematica viva, narrativa e inclusiva, da vivere in classe e all’aperto, attraverso esperienze di scoperta e percorsi di osservazione del mondo.
Saranno illustrati anche i laboratori già sperimentati nelle scuole e all’interno dell’Istituto Comprensivo 1, dedicati a infanzia e primaria. Al termine dell’incontro, i partecipanti, avranno l’opportunità di visionare, giocare e sperimentare direttamente il materiale proposto nei testi, per vivere in prima persona le attività narrative e le esplorazioni che caratterizzano il mondo di Alice e delle Passeggiate Matematiche.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, su prenotazione, telefonando al centralino dell’I.C. Giulianova 1: 085 8021500



