
Abruzzo. Nessuna irregolarità strutturale o inadempienza nell’Istituto penale per i minorenni ‘San Francesco d’Assisi’ dell’Aquila.
Lo precisa, con una nota ufficiale, il Centro per la Giustizia Minorile per il Lazio, Abruzzo e Molise, in risposta alle criticità sollevate nei giorni scorsi da sindacati di Polizia Penitenziaria e da alcune forze politiche.
Secondo l’amministrazione, l’istituto è pienamente funzionante e ha superato tutte le verifiche previste prima dell’apertura.
“Se la struttura non fosse stata a norma, non avrebbe mai potuto superare i collaudi né essere aperta”, si legge nella nota.
Le verifiche tecniche sono state eseguite dal Provveditorato alle Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La piena operatività è stata confermata in occasione dell’arrivo dei primi utenti e del personale, alla presenza del Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano.
Nel comunicato viene evidenziato anche il ripristino della caserma destinata alla Polizia Penitenziaria proveniente da altre regioni, realizzato in collaborazione con Comune dell’Aquila e Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, così da garantire l’ospitalità degli agenti. Il Dipartimento sottolinea inoltre che l’istituto è dotato di sistemi tecnologici avanzati, sia per la videosorveglianza sia per la gestione della mensa interna. Le cucine, recentemente attivate, consentiranno la preparazione dei pasti per detenuti e personale, superando la fase provvisoria dei buoni pasto, e potranno diventare anche spazi per attività formative.



