Teramo ospita il XVI Congresso Nazionale della Rete Nazionale degli Istituti Agrari
Dal 12 al 14 novembre

Teramo si prepara ad accogliere il XVI Congresso Nazionale della Rete Nazionale degli Istituti Agrari (Re.N.Is.A.), che si terrà dal 12 al 14 novembre al Polo Agrario “Di Poppa-Rozzi”.
L’evento, dal titolo “Terra, Innovazione e Futuro: sviluppo agroformativo integrato per la valorizzazione delle competenze agritech negli Istituti Agrari”, rappresenta un momento di confronto nazionale sulle prospettive del settore agroalimentare, dell’istruzione agraria e dell’innovazione tecnologica applicata all’agricoltura.
Si tratta di un’assemblea di rete che si tiene due volte l’anno, alla quale parteciperanno 80 scuole provenienti da tutte le regioni italiane, con dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, docenti degli istituti tecnici e professionali agrari d’Italia, nonché delle scuole enologiche.
Durante il congresso si svolgeranno attività di riflessione e laboratori per contribuire alla prossima riforma degli istituti tecnici, tra cui quelli agrari, e per approfondire il tema della collocazione di questi ultimi nei progetti internazionali legati al Piano Mattei, promosso dai Ministeri competenti.
L’assemblea di rete, che affronterà tematiche quali l’internazionalizzazione e la riforma, vedrà un confronto finale tra le istituzioni e il territorio. Saranno, infatti, presenti fra gli altri l’Università degli Studi di Teramo, l’Istituto Zooprofilattico “Giuseppe Caporale”, l’ITS Accademy Agroalimentare di Teramo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e numerose aziende locali tra le quali Amadori, Ermai e Sapori Veri.



