ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, Marilena Rossi (FdI): “Lanciotti, bocciato dagli elettori, cerca visibilità screditando chi lavora

"Le sue parole allontanano i cittadini dalla politica e offendono chi fa dello sport uno strumento di dignità"

Giulianova. “I numeri delle ultime elezioni comunali a Giulianova parlano chiaro: Romolo Lanciotti ha ottenuto appena il 3,12% dei voti, con 408 preferenze complessive per le sue due liste e soltanto 45 voti personali.

Un risultato che certifica una verità semplice: il suo peso politico è pressoché nullo.
Eppure, nonostante questa chiara bocciatura degli elettori, Lanciotti continua a cercare spazio e visibilità, scagliandosi contro istituzioni e realtà sportive che meriterebbero solo rispetto.”

Lo dichiara Marilena Rossi, consigliera regionale e coordinatrice provinciale di Fratelli d’Italia, replicando alle accuse rivolte da Lanciotti alla Regione Abruzzo e alla squadra Amicacci Abruzzo eccellenza riconosciuta a livello nazionale nella pallacanestro in carrozzina.

“L’Amicacci — prosegue Rossi — ha già chiarito con un comunicato esemplare la propria posizione, prendendo le distanze da ogni strumentalizzazione politica e riconoscendo la correttezza e la continuità del rapporto con la Regione Abruzzo.
Una collaborazione istituzionale che si è tradotta in sostegni concreti: contributi economici per le trasferte internazionali, per la partecipazione alle qualificazioni europee e per l’attività sportiva annuale, segno di un impegno serio e costante verso lo sport paralimpico e l’inclusione.”

Rossi aggiunge. “Chi trasforma questi sostegni in argomenti di polemica dimostra non solo di non conoscere la realtà dei fatti, ma anche di non rispettare il valore del lavoro fatto sul territorio.
Definire “ricatti politici” o “schiavitù” i contributi regionali significa offendere il lavoro di chi ogni giorno si impegna per garantire opportunità, autonomia e dignità alle persone con disabilità.”

Secondo la consigliera di Fratelli d’Italia, le uscite di Lanciotti “non fanno male alla politica, ma ai cittadini”, perché alimentano sfiducia e disprezzo verso le istituzioni:

“È proprio questo modo di fare politica — continua Rossi — fatto di insinuazioni, vittimismo e propaganda personale, che allontana le persone dalla partecipazione e dalla fiducia nella cosa pubblica.
Chi ha ricevuto 45 voti dovrebbe avere l’umiltà di ascoltare invece di impartire lezioni, soprattutto a chi amministra con impegno e responsabilità.”

“Come Regione Abruzzo e come Fratelli d’Italia — conclude Rossi — continueremo a sostenere con convinzione l’Amicacci Abruzzo e tutte le realtà sportive che promuovono inclusione e orgoglio abruzzese, senza lasciarci trascinare da polemiche sterili e da tentativi di chi, bocciato dalle urne, cerca di riemergere gettando fango su chi lavora davvero.
Lo sport paralimpico è un patrimonio di valori, non uno strumento di propaganda personale: e noi lo difenderemo sempre con serietà, rispetto e fatti concreti”.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.