ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

A Chieti la riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica

Chieti. Si è tenuta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gaetano Cupello, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Chieti, Diego Ferrara, il Vicario del Questore, Pierfrancesco Muriana, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Cosimo Di Caro e Massimo Otranto.

Il Comitato si è occupato, tra l’altro, della presenza di un’orsa con tre cuccioli che da alcuni giorni è stata segnalata all’interno del Comune di Palena, come rappresentato dal Sindaco anche in prossimità di insediamenti privati.

Per la disamina di tale questione hanno partecipato i rappresentanti della Regione Abruzzo, Dipartimento Agricoltura, Foreste e Parchi, dell’ISPRA e dell’Ente Parco Nazionale Majella, nonchè del Reparto Carabinieri del predetto parco.

Nel corso dell’incontro, anche grazie alle indicazioni fornite dall’ISPRA e dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale della Majella si è appreso che il comportamento dell’orsa, che starebbe per entrare comunque in letargo, rientrerebbe nella fase immediatamente precedente, durante la quale l’animale tende ad approvvigionarsi maggiormente di cibo.

Preso atto dei movimenti dell’orsa, già ampiamente monitorata dai biologi e dagli esperti dell’Ente Parco ed attesa la necessità, pur nella prioritaria salvaguardia della incolumità pubblica, di tutelare l’esemplare ed i suoi cuccioli, in quanto appartenenti ad una specie protetta, il Prefetto ha richiesto al Sindaco di Palena, che ha fornito assicurazione in tal senso, di valutare l’adozione di un’apposita ordinanza che vieti alla cittadinanza di avvicinarsi per qualsiasi motivo al plantigrado, oltre a disporre l’assoluto divieto di abbandono di cibo e di rifiuti, in modo da non favorire ulteriori avvicinamenti dell’animale al centro abitato.

Inoltre, il Prefetto ha disposto che i Carabinieri del Comando Provinciale e del Reparto Parco Nazionale della Majella, ove possibile integrati da unità del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, proseguano nei servizi di vigilanza in già atto, per monitorare il comportamento dell’esemplare e dei suoi cuccioli all’interno del territorio ed intervenire qualora si verifichino episodi di avvicinamento da parte dei cittadini, nonchè, laddove necessario, indurre l’animale ad allontanarsi.

L’Ente Parco proseguirà a mettere a disposizione recinzioni elettrificate per i pollai e stalle esposte a incursioni dell’animale, nonchè a garantirne il monitoraggio, anche nelle ore serali e notturne.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.