ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

La lettera di novembre ai giovani del vescovo Leuzzi

Sabato 22 novembre la Giornata Mondiale della Gioventù

Carissime e carissimi,

sabato 22 novembre celebreremo insieme la Giornata Mondiale della Gioventù.

Papa Leone, nel suo messaggio indirizzato a tutti voi, ci invita a prepararci all’edizione internazionale della GMG a Seul, nel 2027.

In attesa di incontrarci desidero condividere con voi un passaggio del Suo messaggio: Gesù…

“non ci vuole come servi, né come “attivisti” di un partito: ci chiama a stare con Lui come amici, perché la nostra vita venga rinnovata”. È un invito a conoscere e a vivere il nostro incontro con Gesù: l’amico che vive con e per me e mi accompagna perché possa comprendere la grandezza della mia esistenza.

Non è difficile scoprire nelle parole di papa Leone la Sua paterna preoccupazione per le sfide che la società contemporanea ci presenta. Oggi ascoltiamo, spesso, messaggi che ci presentano la fede cristiana come esperienza di dipendenza e non di collaborazione con Gesù. Anche quando studiavo, ascoltavo riflessioni che sottolineavano la dimensione negativa dell’essere discepoli di Gesù: credo perché ho bisogno!

Ma Gesù ci ama prima ancora del mio bisogno! Forse non ci abbiamo mai pensato! L’amicizia di Gesù precede e accompagna la nostra vita aprendo prospettive di conoscenza e di progettualità che non saremmo mai capaci di realizzare da soli. Lui è l’amico che mi vuole bene!

Nella società contemporanea le proposte che ci conducono ad essere servi sono diffuse e nascoste in tanti progetti che ci trasformano in numeri. Scoprire l’amicizia di Gesù è davvero un grande progetto di vita. Lui non obbliga, propone! La sua proposta è sempre animata dal Suo già manifestato amore: è morto ed è risorto per te!

Non inizia ad amarmi oggi! Dal giorno della mia nascita mi è sempre vicino! Superare e scoprire la Sua missione nella storia è un cammino decisivo non solo per ciascuno di noi, ma per l’intera società nella quale siamo inseriti. È la via per non essere servi o attivisti! Gesù ci vuole protagonisti! Solo Lui può aiutarci a comprendere che la società contemporanea non è soltanto una grande sfida, ma anche un’immensa opportunità: quella di essere costruttori! Carissime e carissimi, insieme apriamo il nostro cuore e la nostra mente alla sua chiamata.

Superiamo ogni pregiudizio che è diffuso nella cultura contemporanea.

Lui mi ama perché mi ama! Non per qualcosa, ma perché mi vuole bene! Anche noi saremo suoi testimoni diffondendo la vera via per costruire la pace: ti amo perché ti amo e non per qualcosa. Non siamo soli nel nostro cammino!

La prossima giornata Mondiale della Gioventù sarà per tutti noi la scoperta che Gesù cammina con noi. Vi aspetto sabato 22 novembre per accogliere insieme il Suo amore ed essere suoi “testimoni coraggiosi” con e per i nostri amici.

Con la mia preghiera e benedizione.

Vostro,

+Lorenzo, vescovo

APPUNTAMENTI:

Pellegrinaggio dei maturandi ad Assisi

Sabato 15 novembre

Giornata Mondiale della Gioventù diocesana

Sabato 22 novembre ore 18:00

Chiesa di “S. Maria degli Angeli” in S. Nicolò a Tordino

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.