Al via a Pineto le preparazioni per un albero di Natale “inclusivo”
A cura dell'associazione Dimensione Volontario e con la Cpo e il Centro Anziani

Sono partiti a Pineto, a cura dell’associazione Dimensione Volontario e con il coinvolgimento della locale Commissione per le Pari Opportunità e del Centro Anziani Il Fiordaliso, i laboratori creativi per la realizzazione di un albero di Natale speciale e partecipato: un simbolo di comunità e inclusione, costruito con le mani e la fantasia delle persone con disabilità che frequentano l’associazione.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Pineto, vede i partecipanti impegnati in attività manuali e artistiche. In questi giorni stanno lavorando l’argilla per creare palline e decorazioni natalizie, che andranno a impreziosire l’albero, trasformandolo in un messaggio di solidarietà e partecipazione condivisa.
“Questa iniziativa è un esempio di come la creatività possa diventare strumento di inclusione sociale, – dichiara l’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Pineto, Camilla Scianitti – il laboratorio non è solo un momento di espressione artistica, ma anche di incontro, di relazione e di valorizzazione delle capacità di ciascuno. Ringrazio l’associazione Dimensione Volontario, la Commissione Pari Opportunità, il centro anziani Fiordaliso e tutte le persone coinvolte per questo progetto che arricchisce la nostra comunità e ci ricorda l’importanza di costruire, insieme, un Natale che appartenga a tutti”.
Il laboratorio proseguirà nelle prossime settimane fino alla realizzazione dell’albero, che sarà esposto in un luogo simbolico della città durante le festività natalizie, come segno tangibile di inclusione, collaborazione e bellezza condivisa.