ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
PescaraPrima Pagina

Mosca nel pane della mensa: 3 casi denunciati in 7 mesi a Pescara

Pescara. Un nuovo caso di insetti nel cibo fornito dalle mense scolastiche viene denunciato dai genitori degli alunni delle scuole di Pescara.

Prima a una formica in un biscotto, poi una zanzara nel pane: dopo i casi della scorsa primavera, il comitato dei genitori degli alunni delle scuole comunali di Pescara denuncia, ora, la presenza di una mosca nella confezione del pane che un bimbo ha riportato a casa dalla mensa della scuola primaria di Pescara Colli un paio di giorni fa.

Quanto basta per riaccendere gli animi del comitato Genitori Mensa Pescara, infuriato da mesi per i rincari delle tariffe e impegnato a denunciare i presunti sprechi di cibo che i refettori compirebbero gettando numerosi avanzi.

Sotto accusa da parte dei genitori è il panificio che rifornisce le mense, tacciato di 3 caso di negligenza in 7 mesi e, ora, minacciato di un esposto ai Nas.

Pronta la replica dell’assessore all’Istruzione, Valeria Toppetti (in foto): “Come già accaduto qualche mese fa, il Comune di Pescara non è stato informato del ritrovamento di un insetto in una busta di pane che, da quanto dichiarato alla stampa, è stata riportata a casa da un bambino. Solo a casa si sarebbe scoperto che nella busta servita in una mensa scolastica della città vi sarebbe una mosca, a quanto pare viva, stando al video prontamente girato alla stampa. Peccato che ad oggi, quando la notizia è stata già ampiamente diffusa, non sia pervenuta alcuna segnalazione dalla scuola. Nessuna segnalazione neanche nei giorni scorsi e neppure dai genitori del bambino né, tanto meno, dal gruppo di genitori di cui parla la stampa, gruppo di genitori che dovrebbe conoscere (e rispettare) le procedure”.

“Purtroppo”, prosegue l’assessore, “la conseguenza  gravissima di queste mancate segnalazioni – che sono proceduralmente corrette – è che si compromettono significativamente la comprensione di quanto possa essere realmente accaduto. E questo perché tutte le attività partono solamente oggi, quindi in ritardo, a quanto sembra dopo giorni dal momento in cui il pane sarebbe stato servito a mensa, per cui l’esito delle procedure stesse rischia di essere minato al punto che potrebbe essere complicato ricostruire con assoluta certezza i fatti, per quanto attiene ad eventuali responsabilità legate al concessionario del servizio mensa (dato che il ritrovamento non sarebbe avvenuto a scuola ma a casa). Gli interrogativi a cui rispondere sono molteplici: la busta del pane che vediamo nel video girato alla stampa era sigillata o meno quando è arrivata a scuola?  E l’insetto era già al suo interno? O, forse, la confezione è  danneggiata? E se è danneggiata, potrebbe essersi aperta in un secondo momento, favorendo l’ingresso dell’insetto nella busta? Magari durante il trasporto, o forse a casa?.

“In ogni caso, ho messo in atto tutte le procedure di controllo e monitoraggio, unitamente agli uffici, ho informato e convocato la concessionaria, che a sua volta si è attivata immediatamente convocando il panificio che produce quel pane, ed è stato allertato il direttore esecutivo del contratto (Dec) che ora si sta occupando di tutte le attività e di tutti i controlli previsti che riguardano i processi seguiti e i prodotti. Allo stato, sta di fatto che la busta non è nella disponibilità del Dec deputato ai controlli poiché non è stata consegnata dalla famiglia. Ho anche personalmente contattato la Dirigente Scolastica del plesso che, come me, era all’oscuro dell’accaduto. Se ad altri non interessa capire cosa sia accaduto veramente né interessa attivare canali e controlli istituzionali, come dovrebbe essere, il Comune non può esimersi dal farlo. E quindi solo nel momento in cui saremo arrivati ad una completa ricostruzione dei fatti, agiremo di conseguenza, e sarò la prima a chiedere provvedimenti drastici nel caso in cui dovessero emergere delle responsabilità”, conclude Toppetti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.