ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Montesilvano entra nel G20 delle spiagge

Montesilvano. Montesilvano è entrata ufficialmente a far parte del network nazionale G20Spiagge, segnando un passo cruciale verso la definizione di una strategia condivisa per il futuro delle destinazioni balneari italiane.

Montesilvano ha infatti partecipato al recente G20 Spiagge Destination Summit tenutosi a Riccione lo scorso weekend, un evento che ha visto sindaci, amministratori ed esperti confrontarsi sulle sfide che accomunano le grandi località costiere. Tema di confronto e analisi: “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa per le destinazioni balneari”.

A rappresentare la città di Montesilvano sono stati l’Assessore al Turismo Corinna Sandias e il Consigliere Comunale Luca Ametta, che hanno preso parte a due intense giornate di lavori, laboratori operativi e convegni presso il Palazzo del Turismo di Riccione.

L’ingresso nel network G20Spiagge posiziona Montesilvano come protagonista in una rete di destinazioni impegnate a costruire un futuro fatto di turismo di qualità, commercio vivo e città più accoglienti, non solo per i visitatori ma anche per i residenti.

Durante il Summit, sono stati affrontati temi cruciali per lo sviluppo urbano delle città balneari: la lotta a spazi e vetrine vuote, il recupero dell’identità dei centri urbani, la premialità per le attività aperte tutto l’anno, la valorizzazione dei mercati urbani e degli spazi pubblici, e la necessità di una semplificazione normativa. Focus particolare è stato posto anche sul caro affitti e sulla precarietà abitativa per famiglie e lavoratori stagionali.
Montesilvano ha potuto condividere la propria esperienza e, allo stesso tempo, raccogliere spunti preziosi da mettere a frutto a livello locale.

L’Assessore Corinna Sandias ha commentato l’importanza dell’iniziativa: “Entrare nel G20Spiagge è un riconoscimento del nostro impegno e, soprattutto, una straordinaria opportunità. Qui abbiamo trovato un confronto sincero e costruttivo sulle vere criticità che toccano le nostre città, dal commercio che perde identità al bisogno di rendere le nostre destinazioni attrattive e vivibili 365 giorni l’anno. Montesilvano è pronta a contribuire attivamente a questa strategia nazionale e a tradurre le linee guida in azioni concrete per i nostri residenti e i nostri imprenditori.”

Il Summit si è concluso con l’avvio di un importante strumento di lavoro: la nuova Commissione G20Spiagge su abitare e commercio. Questo organo avrà il compito di delineare proposte concrete, anche a livello regionale e nazionale, per affrontare i nodi strutturali del settore, inclusa la revisione di normative ormai datate come la Legge Bersani in materia di commercio.

Il Consigliere Luca Ametta ha espresso soddisfazione per la possibilità di incidere sulle decisioni future:
“Siamo tornati da Riccione con la consapevolezza che le nostre sfide non sono isolate, ma fanno parte di un quadro nazionale. La nascita della Commissione G20Spiagge su abitare e commercio è una notizia fondamentale: ci permetterà di portare la voce di Montesilvano in un tavolo di confronto istituzionale che affronterà in modo deciso la semplificazione normativa, gli incentivi per le attività di prossimità e il contrasto al fenomeno degli spazi vuoti. Lavoreremo per un ‘patto per il commercio di identità’ che sia ancor di più la chiave per la nostra destagionalizzazione e per la qualità della vita cittadina.”
L’adesione a G20Spiagge rappresenta per Montesilvano l’inizio di un percorso collaborativo per promuovere un modello di sviluppo più equilibrato e sostenibile.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.