ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Premio Montonico per racconti inediti: vince Manola Mantini

Si è tenuta a Bisenti la cerimonia conclusiva dell’ottava edizione del Premio Montonico “Racconti Inediti”, organizzato e promosso, con la partnership della casa editrice IlViandante, in occasione della 51^ edizione del Revival dell’uva e del vino Montonico.

 

Durante l’evento, moderato da Roberto Centorame, sono stati proclamati i vincitori del prestigioso riconoscimento: 1^ Classificata Manola Mantini di Pineto (TE) con il racconto “Il Sapore del Ricordo”; 2^ Classificata Alessandra Bucci di Martinsicuro (TE) con “Il Colore del Tempo”; 3^ Classificata Giusy Mazzola di Castelbuono (PA) con “Il Colore del Tempo”; 4° Classificato: Andrea Pietropaolo di Castiglion Fiorentino (AR) con “E Brindarono per la Pace”; 5° Classificato: Marco Fusi di Nova Milanese (MB).

Coordinatore del Premio per la Pro Loco di Bisenti “L. Panzone” è Gabriele Barbarossa, il quale ha verificato il rispetto del regolamento da parte dei concorrenti. Dopo la prima scrematura gli elaborati sono stati inviati ad un comitato di lettura, che ha espresso un voto. In seguito, i cinque racconti designati dal comitato sono stati trasmessi alla giuria di qualità, che ha decretato il vincitore e gli altri premiati. La suddetta giuria era composta da: Franca Minnucci (Presidente, attrice e scrittrice), Arturo Bernava, Adele Di Feliciantonio, Gilda Antonelli, Luca Salini, Monica Brandiferri. L’intermezzo musicale è stato curato da Norman, che ha portato un momento di gioia e vitalità.

“Un ringraziamento speciale – afferma Gabriele Barbarossa – è dovuto a tutti coloro che hanno reso possibile questa ottava edizione. In primo luogo ai talentuosi autori e le autrici provenienti da tutta Italia, che hanno condiviso il loro cuore e la loro anima attraverso le parole. Un sentito grazie anche ai membri del Comitato di Lettura, che hanno dedicato tempo e impegno nell’analisi di ogni racconto, e alla Giuria di Qualità, nonché al moderatore dell’evento Roberto Centorame. Rivolgo un ringraziamento alla Pro Loco Bisenti per l’organizzazione, al Vicesindaco del Comune di Bisenti Humberto Di Sabatino per la partecipazione e agli sponsor: le aziende vinicole “Ciccone”, “La Quercia” e “Valente”, che hanno contribuito al successo della manifestazione.
La presenza della Casa Editrice IlViandante, partner del Premio ormai da otto anni, testimonia la forza e la continuità di questa iniziativa culturale”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.