ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia dedica alla pace la piazzetta sul Lungomare Nord, accanto alla spiaggia inclusiva

Fossacesia. La Giunta Comunale di Fossacesia ha approvato la delibera con cui si intitola la piazzetta situata sul Lungomare Nord, in prossimità della spiaggia inclusiva “La Spiaggia per Tutti”, a “Piazzetta della Pace”. Una decisione profondamente simbolica, nata dal desiderio di lanciare un messaggio forte e condiviso in un periodo storico segnato da guerre, crisi internazionali e tensioni globali. La nuova intitolazione rappresenta un gesto concreto per riaffermare i valori della pace, della convivenza civile e del rispetto dei diritti umani, fondamenti della nostra Costituzione e della storia democratica del nostro Paese. Accanto alla nuova denominazione, sarà installata una targa commemorativa con la seguente dicitura: “Fossacesia, Città Medaglia d’Argento al Merito Civile, dedica questo spazio alla PACE – valore universale e fondamento della convivenza umana – come segno di speranza e impegno per un futuro libero da guerre, violenze e discriminazioni.”

Il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio,che ha predisposto la delibera, ha dichiarato: «In un mondo sempre più attraversato da conflitti drammatici, dall’Ucraina al Medio Oriente, passando per le tante guerre spesso dimenticate, è dovere delle istituzioni, anche locali, tenere alta l’attenzione sui valori universali che fondano la nostra convivenza. Intitolare questa piazzetta alla Pace, proprio accanto alla spiaggia inclusiva “La Spiaggia per Tutti”, è un atto simbolico ma profondamente sentito: un luogo accessibile a tutti, affacciato sul mare, che diventa spazio di riflessione, di incontro, di memoria e di speranza. Fossacesia, città decorata medaglia d’ Argento al Merito Civile, vuole essere oggi più che mai una città che promuove la solidarietà, l’accoglienza e il dialogo tra i popoli. Questo gesto vuole essere un messaggio che parte dal nostro territorio ma guarda al mondo intero: la pace è l’unico orizzonte possibile.»

In occasione della cerimonia ufficiale di intitolazione, l’Amministrazione Comunale organizzerà un momento pubblico di riflessione e sensibilizzazione, con il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni locali e della cittadinanza. Un’iniziativa che intende usare il mare come metafora di unione e speranza, perché – come sottolineato nella delibera – “il mare unisce, non divide; accoglie, non respinge”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.