ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Festa dei Nonni, le iniziative a Silvi

Domani, 2 ottobre, al Circolo Nautico

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Silvi ha organizzato, con il patrocinio del Comune, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Città di Silvi” e della presidenza del Circolo Nautico, la Festa dei Nonni.

L’evento si terrà domani, giovedì 2 ottobre, nella Sala convegni del Circolo Nautico che ha dato, com’è suo costume, piena disponibilità ad ospitarlo.

“Il Circolo Nautico- detto il presidente Mario Gattone – è un luogo della città e a completa sua disposizione. E, poi, iniziative come questa ci trovano sempre attenti e pronti a garantire la nostra adesione e la fattiva collaborazione, perché lo spirito solidale e la sensibilità verso le questioni sociali fanno parte integrante del nostro DNA”.

La Festa inizierà alle 16 con il saluto delle Autorità presenti. Seguirà la benedizione ai nonni dei tre parroci di Silvi che ricorderanno con una preghiera di suffragio i nonni che non ci sono più. Subito dopo La Corale Folk “P. G. Lerario” terrà un breve concerto di canti popolari abruzzesi. Al termine i nonni che frequentano la scuola di ballo del Centro Anziani si esibiranno, sotto la guida del maestro, in balli di gruppo. Ci sarà anche un momento per le riflessioni e le emozioni. La serata si avvierà alla conclusione con una tombolata dove saranno messi in palio i premi messi a disposizione da alcuni sponsor.

“Questa festa – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Beta Costantini – è l’occasione per dire grazie ai nonni, veri pilastri delle nostre famiglie e della nostra comunità., creare un momento di condivisione che valorizzi il loro ruolo fondamentale e promuova il dialogo tra generazioni. Un piccolo gesto per riconoscere il grande valore dei Nonni la cui festa, non a caso, è stata abbinata dal legislatore al giorno in cui la Chiesa celebra la festa degli Angeli Custodi. Il nostro Comune negli ultimi anni ha dedicato molto del suo impegno e delle sue possibilità per sostenere e promuovere le Politiche Sociali. Questa giornata l’Amministrazione comunale la considera anche un punto di ripartenza forte del suo impegno per offrire ai nostri anziani nuovi servizi sociali e nuove possibilità per vivere meglio la loro vita nella nostra comunità”.

“Con questo evento che valorizza il ruolo importante dei nonni – ha dichiarato Adele Mazzocchitti, presidente della Commissione Pari Opportunità – continua l’impegno della nostra Cpo nelle pari opportunità, nel valorizzare il loro contributo e sensibilizzare la cultura del rispetto e dell’interscambio generazionale e consentire di creare reti solidarietà che includano le generazioni più anziane”.

“L’Amministrazione comunale plaude, patrocina e collabora con interesse e gioia alla organizzazione della Festa dei Nonni – ha detto il sindaco Andrea Scordella – per il grande valore sociale che essa ha. Questa è l’occasione per accrescere la sensibilizzazione della città e della stessa Amministrazione sulla condizione degli anziani, sul significato e sul valore che la loro inclusione ha in seno alla nostra comunità. Essi, oltretutto, sono la memoria storica di Silvi e i custodi delle nostre tradizioni. Festeggiare i Nonni vuol dire anche attribuire la giusta importanza alla loro esperienza, alla loro assennatezza e al loro amore che lega le generazioni. Ringrazio, a nome dell’intera Amministrazione, la CPO per questa bellissima iniziativa”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.