
Giulianova. Sono consultabili e scaricabili sul sito istituzionale del Comune avviso e modulistica relativi all’assegnazione di contributi a titolo di rimborso, per la copertura del costo di frequenza di uno dei quattro centri estivi che hanno manifestato interesse allo svolgimento di detto servizio nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche ed educative (giugno/settembre 2025).
In favore dei suddetti centri verrà riconosciuta una somma a rimborso solo per i minori segnalati dai Servizi Sociali territorialmente competenti e secondo le indicazioni stabilite circa modalità e tempistiche di frequenza.
Alle famiglie dei minori in possesso di disabilità grave certificata ai sensi della Legge. 104/92 residenti nel Comune di Giulianova, verrà riconosciuta la completa copertura della spesa fino ad un massimo di 4 settimane di frequenza, mediante rimborso da effettuarsi direttamente in favore delle famiglie richiedenti.
Alle famiglie dei minori residenti nel Comune di Giulianova il rimborso avverrà, fino ad un massimo di 4 settimane di frequenza, sulla base degli scaglioni Isee specificati nell’avviso.
Le domande dovranno essere acquisite al Protocollo generale del Comune di Giulianova, entro il 20 Ottobre 2025, mediante comunicazione via PEC all’indirizzo: protocollogenerale@comunedigiulianova.it indicando nell’oggetto la dicitura “Richiesta di rimborso Centri Estivi 2025”. Si può inoltre utilizzare la casella di posta ordinaria e-mail all’indirizzo: info@comune.giulianova.te.it con il medesimo oggetto. Prevista infine la consegna a mano all’ Ufficio di Protocollo del Comune.
“ Questi centri sono fondamentali per tante famiglie – sottolinea l’assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani – Durante l’estate, quando scuole e asili sono chiusi, rappresentano spesso una risorsa fondamentale specie se entrambi i genitori hanno un’occupazione e non hanno a disposizione figure di supporto. Erogare alle famiglie contributi finanziari ed insieme favorire la frequenza dei bambini di nuclei svantaggiati costituisce pertanto una priorità ed un motivo di soddisfazione per il mio assessorato”.