ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giornate Europee del Patrimonio: gli appuntamenti a Teramo e L’Aquila

Tra carte, pietre ed opere d’arte sabato 27 e domenica 28 settembre

Entrano nel vivo, con l’ultimo fine settimana di settembre, le Giornate Europee del Patrimonio proposte dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio nei territori di L’Aquila e Teramo.

 

Sabato 27 settembre nel territorio aquilano, è in programma l’apertura della Chiesa Extra moenia di San Pietro Apostolo nella frazione di Coppito, chiesa “madre” dell’omonima Chiesa dentro le mura (aperta in contemporanea). Anche in questo caso, come per la Chiesa intra moenia, si presenterà il racconto del restauro di questo edificio antico, che ha svelato nel corso dell’ultimo intervento di restauro un affresco attribuito a Saturnino Gatti. Le due chiese saranno entrambe aperte anche nel pomeriggio di domenica 28 settembre.
Spostandosi nel ricco territorio intorno ad Avezzano, è il patrimonio archeologico a diventare protagonista, con le visite guidate (per gruppi e con prenotazione obbligatoria) ai Cunicoli di Claudio, straordinaria opera di ingegneria, e al suggestivo borgo Medievale di Alba Fucens. E si prosegue, sempre in ambito archeologico, con le visite guidate alla Necropoli di Fossa, un viaggio sempre nuovo nell’antica civiltà dei Vestini.

Domenica 28 settembre si percorre il Cammino sul tratturo – tra Prata D’Ansidonia e San Pio delle Camere – alla scoperta dell’antica città di Peltuinum (appuntamento realizzato in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Sapienza – Università di Roma), mentre a Teramo vengono approfondite le stratigrafie urbane del sito archeologico di Santa Maria Aprutiensis. La full immersion nel nostro patrimonio di questo intenso fine settimana si completa con la narrazione dedicata al patrimonio storico artistico e all’antica arte della ceramica di Castelli e, in particolare, con il resoconto del restauro degli altari della Chiesa di San Giovanni e con il Museo della Ceramica.

Dettagli su orari e modalità di accesso

Sabato 27 settembre
L’Aquila Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo 9:00 – 13:00 Monumenti di carta: il patrimonio storico-architettonico attraverso i documenti Visite al Catalogo, alla Biblioteca e all’Archivio
Coppito, Aq Chiesa di San Pietro Apostolo 14:00 – 17:00
Extra moenia Incontro sul restauro e sull’affresco ritrovato ed apertura della Chiesa
L’Aquila Chiesa di San Pietro a Coppito 15:00 – 18:00 Intra moenia Apertura della Chiesa
Avezzano (Aq) Cunicoli di Claudio 9:00 – 13:00 L’opera dell’imperatore: il Parco archeologico dei Cunicoli Claudio Visite guidate per gruppi
Prenotazione obbligatoria – tel. 0863/455734
ore 9:00/13:00 dal lunedì al venerdì
Massa D’Albe (Aq) Alba Fucens 14:30 – 18:30 Tra i resti di una lunga storia: il borgo medievale di Alba Fucens Visite guidate
Fossa (Aq) Necropoli di Fossa 14:30 – 18:30 Tra Vestini e Roma, la necropoli di Fossa Visite guidate

Domenica 28 settembre

L’Aquila Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo 9:00 – 13:00 Monumenti di carta: il patrimonio storico-architettonico attraverso i documenti Visite al Catalogo, alla Biblioteca e all’Archivio
Coppito, Aq Chiesa di San Pietro Apostolo 14:00 – 17:00 Extra moenia Apertura della Chiesa
L’Aquila Chiesa di San Pietro a Coppito 15:00 – 18:00 Intra moenia Apertura della Chiesa
Prata d’Ansidonia –
San Pio delle Camere (Aq)
Città romana di Peltuinum 14:30 – 18:30 Camminando sul tratturo.
La città romana di Peltuinum Visite guidate in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Sapienza – Università di Roma
Teramo Santa Maria Aprutiensis 9:00 – 13:00 Stratigrafie urbane: il sito archeologico di Santa Maria Aprutiensis Apertura del sito e racconto dei progetti di restauro in corso
Castelli (Te) Chiesa di San Giovanni e Museo delle Ceramiche 9:00 – 13:00 Gli altari restaurati della Chiesa di San Giovanni e il Museo della Ceramiche Visite guidate

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.