
A Chengdu (Cina), si sono tenuti i World Games 2025 e tra i chiropratici in servizio figurava anche Fabrizio Marino: Chiropratico di San Benedetto del Tronto (molto attivo anche in Abruzzo) che sta girando il mondo per il suo lavoro legato allo sport.
L’ultima tappa, appunto, nella prestigiosa manifestazione svoltasi in Cina quest’anno.
Circa 50 chiropratici hanno rappresentato la F.I.C.S. (Federazione Internazionale di Chiropratica Sportiva) di cui tre praticanti in Italia e membri dell’Associazione Italiana Chiropratici: Fabrizio Marino, Renita Rasmann e Patrick Murugan.
“Per me è stata la terza esperienza internazionale – spiega il Chiropratico Fabrizio Marino – dopo i mondiali dopo i mondiali di sollevamento pesi (powerlifting) di Malta nel 2023 ed i mondiali di Ju-Jitsu di Creta nel 2024. Ai World Games ho avuto l’opportunità di aiutare gli atleti del floorball, del pattinaggio, del tiro alla fune e dell’arrampicata. Per quanto concerne l’arrampicata (specialità speed) ho avuto modo di seguire continuamente i ragazzi della nazionale italiana per i tre giorni della loro competizione. Tra gli italiani c’era Ludovico Fossati, campione europeo e mondiale nel 2019 e nel 2024.”
Ma come la Chiropratica può essere un’alleata degli sportivi? La colonna vertebrale è il centro del movimento del corpo, per questo è funzionale la Chiropratica, che sta guadagnando sempre più consensi in ambito sportivo grazie alla sua capacità unica di mettere le mani sulla relazione tra movimento sportivo e funzionalità spinale. L’obiettivo è quello di ottimizzare la funzionalità della colonna vertebrale, mantenendo un equilibrio nel sistema neuro-muscolo scheletrico e, come conseguenza, migliorare al massimo la performance.