ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nuovo polo dell’infanzia a Controguerra: nido e scuola FOTO

A Controguerra è stato inaugurato il nuovo Polo dell’infanzia in via Enrico Fermi, una struttura moderna, sicura e all’avanguardia che accoglierà bambini da 0 a 6 anni in un unico complesso educativo. Il 3 settembre ha aperto le porte il nido, mentre oggi, 15 settembre, è ripartita anche la scuola dell’infanzia.

 

L’opera, finanziata con € 1.304.085,20 nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, ha previsto la completa riqualificazione e messa in sicurezza dell’edificio scolastico, trasformandolo in un polo educativo innovativo, progettato per favorire il migliore sviluppo dei più piccoli.

Il nuovo Polo di Controguerra integra asilo nido e scuola dell’infanzia in un percorso unico e continuo, con spazi comuni e innovativi, pensati per favorire la crescita armoniosa dei bambini e garantire pari opportunità educative a tutte e tutti, ed è dotato anche del servizio mensa – già attivo -, così da rendere disponibile un’offerta educativa e formativa completa alle famiglie. Una scelta che concretizza le linee guida del Ministero dell’Istruzione per il Sistema integrato 0-6, finalizzato a sostenere autonomia, creatività, socialità e apprendimento fin dai primi anni di vita, superando barriere economiche, sociali e culturali.

I lavori, avviati nel febbraio 2024 e portati a termine nei tempi previsti, hanno rispettato l’impegno assunto dall’Amministrazione comunale di restituire in tempi rapidi alla cittadinanza un edificio moderno, sicuro e accogliente, in linea con le esigenze delle famiglie e del territorio, dando così concreta attuazione ad un importante punto del programma elettorale della Lista “Insieme per Controguerra”, presentato in occasione delle passate elezioni politiche del maggio 2023.

Il Sindaco, Franco Carletta, e l’Amministrazione comunale sottolineano come questo traguardo rappresenti non solo il completamento di un importante investimento infrastrutturale, ma anche un atto di visione educativa e sociale.

Il Polo dell’Infanzia, infatti, non è soltanto una scuola, ma un progetto di comunità. È la testimonianza della nostra volontà di investire nei più piccoli, garantendo loro un ambiente che favorisca il benessere, l’inclusione e le migliori opportunità di crescita. Un impegno verso le famiglie di oggi e le generazioni future.

Un sentito ringraziamento viene rivolto a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, in particolare l’ing. Dalila Pulcini, Responsabile del Servizio, e il geom. Angelantonio Cretone, i progettisti arch. Maria Restilde Ettorre, ing. Mauro Rastelli e ing. Lorenzo Sabatini, il geologo Giovanni Marrone, l’arch. validatore del progetto Pasquale Di Biagio, l’arch. responsabile del collaudo Vincenza Pantoni e la ditta Beccaceci S.r.l. di Mosciano Sant’Angelo, aggiudicataria dell’appalto dei lavori. Non da ultimo, l’Amministrazione comunale esprime gratitudine alla dirigente scolastica, dott.ssa Anna Francesca Bellini, e all’Amministrazione scolastica dell’Istituto comprensivo Corropoli–Colonnella–Controguerra per la preziosa collaborazione.

L’apertura del Polo dell’Infanzia segna così l’inizio di una nuova stagione educativa per Controguerra, in cui qualità, continuità e innovazione saranno al centro della crescita dei bambini e del futuro del territorio.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.