La gestione sportiva del Bonolis ufficialmente nelle mani del Teramo
Questa mattina il passaggio di consegne con la TeAm

La gestione sportiva dello stadio “Gaetano Bonolis” al Teramo Calcio 1913.
È stato il tema della conferenza stampa odierna, tenutasi presso la sala convegni dell’impianto di Piano d’Accio, alla presenza delle autorità politiche cittadine e del presidente biancorosso Filippo Di Antonio.
“Ritengo importante il passaggio comunicativo odierno – l’incipit del sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto – dopo la conclusione della procedura che prevede, per la prima volta nella storia dall’inaugurazione dello stadio “Bonolis”, la gestione sportiva da parte della principale società calcistica cittadina. Un lavoro strutturato che ha risolto definitivamente una questione nota, per il quale ringrazio l’intero Consiglio Comunale ed il Teramo Calcio 1913, con il club che ha saputo cogliere l’opportunità concessa dal bando per i prossimi cinque anni, dopo l’importante fase transitoria gestita dalla Teramo Ambiente. Adesso sono lieto di poter dire che il Teramo Calcio si riappropria pienamente del suo spazio, ma sempre con il sostegno e la collaborazione virtuosa dell’amministrazione comunale per consentire alla società di poterlo valorizzare”.
“È stato un percorso complesso e condiviso – gli ha fatto eco l’assessore allo Sport Alessandra Ferri – per risolvere la precedente convenzione e proseguire lungo la strada tracciata, nell’interesse di tutta la comunità teramana, perché il calcio è appartenenza”.
“Lo stadio, visto dall’esterno, sembra facilmente gestibile – l’opinione del presidente della Te.Am. Sergio Saccomandi – ma nella sostanza il controllo è piuttosto complesso. Per questo ci tengo a ringraziare l’impegno fornito in questi mesi dai dipendenti Te.Am., per una collaborazione che mi ha sorpreso e inorgoglito. Spero che il Teramo Calcio si trovi bene a casa sua”.
La chiosa è stata del presidente del Teramo Calcio 1913, Filippo Di Antonio: “Sono orgoglioso di essere qui, rappresentando l’intera società che ha voluto fortemente il raggiungimento di questo risultato. In questo iter, tra tante difficoltà, abbiamo sempre avuto l’obiettivo condiviso di giocare al “Bonolis”, trovando nell’amministrazione comunale la giusta interlocuzione, per il bene della collettività. Abbiamo idea di effettuare miglioramenti di natura logistica, con grande senso di responsabilità mista ad orgoglio. Se saremo bravi nella gestione, potremo migliorare anche la parte finanziaria della struttura. Ci tengo a ringraziare la Fc Bonolis che ci ha affiancato nella partecipazione al bando e la nostra tifoseria per la vicinanza mostrata”.