ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

In Lumine Stellae: successo di comunità nonostante “l’assenza del Comune di Crognaleto”

Cesacastina. Si è conclusa con grande partecipazione e apprezzamento l’edizione 2025 di In Lumine Stellae, l’evento culturale e naturalistico organizzato con passione e dedizione dalla Pro Loco di Cesacastina.

 

Ancora una volta, il piccolo borgo alle pendici del Parco Nazionale del Gran Sasso ha saputo accogliere visitatori da tutta la regione con iniziative coinvolgenti, passeggiate, momenti musicali, osservazione astronomica e degustazioni di prodotti tipici.

L’evento ha dimostrato, per l’ennesima volta, come l’impegno volontario e la forza della comunità possano supplire a mancanze istituzionali sempre più difficili da ignorare. Tra le ombre che hanno segnato questa edizione, infatti, non si può tacere la totale indifferenza mostrata dal Comune di Crognaleto, completamente assente sotto ogni punto di vista: nessun supporto logistico, nessuna comunicazione, nessuna presenza istituzionale a fronte di un evento che richiama e valorizza il territorio comunale stesso.

“Ancor più grave è risultata l’assenza di un servizio essenziale come la gestione dei rifiuti”, si legge in una nota degli organizzatori. “In un momento storico in cui sostenibilità e rispetto dell’ambiente dovrebbero essere una priorità assoluta, l’evento si è svolto senza alcun supporto da parte del servizio comunale di raccolta, costringendo i volontari della Pro Loco a farsi carico anche di questo compito. Una situazione che non solo è inaccettabile, ma rappresenta un vero schiaffo al lavoro gratuito e appassionato di chi continua a credere e investire nel rilancio delle aree interne”.

Nonostante queste mancanze, In Lumine Stellae ha brillato – letteralmente e metaforicamente – grazie all’impegno di cittadini che non si arrendono e che continuano a costruire, con le proprie forze, occasioni di incontro e riscoperta del territorio.

Ci si augura che in futuro le istituzioni locali decidano finalmente di uscire dal proprio torpore e riconoscere il valore di chi opera sul territorio con spirito di servizio e amore per la propria terra. Perché la bellezza di Cesacastina non merita solo di essere ammirata: merita rispetto, cura e partecipazione attiva da parte di chi è chiamato ad amministrarla.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.