
Giulianova. È stata pubblicata nelle scorse ore la graduatoria dell’avviso regionale per il contrasto alla povertà educativa minorile che prevede una dotazione complessiva 9,5 milioni di euro.
Il progetto presentato dall’ATS Tordino Vomano – con l’Unione dei Comuni Terre del Sole capofila – si colloca tra i primi posti in graduatoria con un finanziamento pari a 791mila euro. Questo risultato conferma la solidità della rete territoriale costruita (insieme all’ADS partner Val Vibrata) con scuole, ASL ed Enti del Terzo Settore.
Il piano d’intervento copre tre fasce d’età (0–6, 5–10, 11–17) e introduce in modo strutturale il servizio di psicologia scolastica con una quota dedicata pari ad almeno il 20% delle risorse, a supporto di studenti e famiglie, in un’ottica di prevenzione precoce del disagio e di lavoro di rete
IL PROGETTO. Il progetto presentato dall’Unione, che ha ottenuto un importante piazzamento nella graduatoria, si divide in tre segmenti:
“Crescere insieme”, dedicato alla fascia d’età 0-6, prevede un focus sui primi 1000 giorni di vita, home visiting con équipe multiprofessionale, spazio mamme e supporti materiali.
“Imparare giocando”, dedicato alla fascia d’età 5-10, prevede attività per competenze relazionali, sociali e sportive; laboratorio emozioni; individuazione e interventi DSA; doposcuola; educazione digitale consapevole; supporto psicologico.
“Crescere nel futuro”, dedicato alla fascia d’età 11-17, prevede opportunità educative extrascolastiche; tirocini extracurriculari per minori; rafforzamento competenze STEM; educazione digitale; programma musicale El Sistema Abreu; musicoterapia; supporto psicologico e mediazione culturale; azioni di contrasto a dipendenze, devianze e disagio minorile.
In coerenza con la novità introdotta dall’avviso, è previsto l’inserimento obbligatorio dello psicologo scolastico con una quota non inferiore al 20% del budget, per interventi non solo sugli studenti ma anche sulle famiglie, in un’ottica di rete e prevenzione precoce del disagio.
“Si tratta dell’ennesimo grande risultato raggiunto dall’Unione dei Comuni che, nel corso nell’ultimo anno, non solo è riuscita a sbloccare importanti progetti riguardanti il PNRR ma è stata capace anche di aggiudicarsi un importante progetto che fa della rete e della collaborazione tra le diverse istituzioni e gli enti del Terzo Settore il suo punto di forza – afferma il Presidente dell’Unione dei Comuni Mario Nugnes – Obiettivi importanti, raggiunti senza tralasciare il lavoro quotidiano e costante dedicato ai servizi già inseriti in maniera consolidata nel nostro Piano di Zona. Nei prossimi giorni l’ATS Tordino-Vomano convocherà i partner per definire il cronoprogramma operativo e l’avvio delle azioni nelle scuole e nei servizi territoriali, così da poter offrire opportunità educative reali, prevenire la dispersione scolastica e sostenere le famiglie che presentano situazioni di maggiore fragilità”.