ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Il 12 luglio a Pineto torna la Notte bianca dello Sport

Nona edizione con nuove discipline. Sarà celebrata anche la Bandiera Blu

Torna, con moltissime novità a Pineto, la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico.

Un appuntamento attesissimo che quest’anno si svolgerà sabato 12 luglio.

L’iniziativa, alla sua nona edizione, è a cura dell’Amministrazione Comunale, Assessorato allo Sport e UISP Teramo, in collaborazione con ASD Antares Sporting Club.

Il Comune di Pineto per una notte si trasformerà in una palestra a cielo aperto: l’intero litorale, da Scerne a Torre Cerrano, sarà animato da esibizioni, dimostrazioni, intrattenimento, musica e aree dedicate a tutte le fasce d’età, in un clima di festa, sport e inclusione. Grande attenzione sarà riservata alle famiglie e ai bambini, con aree gioco e attività ludico-sportive pensate appositamente per loro. Anche quest’anno le migliori società sportive del territorio si esibiranno sul palco centrale, dando vita a performance spettacolari e coinvolgenti.

Tra le novità di quest’edizione: l’attesissima “Notturna di Scerne”, evento sportivo serale aperto a tutti; a Torre Cerrano dalle 17,30 ci sarà il raduno “Ruote nella storia”, con attività e incontri tematici e la presentazione del libro “Terra dalle forti emozioni: storia dei Rally di Teramo (1977-2010)” di Paolo Martocchia; l’introduzione di nuove discipline: scherma, pole dance, danza del ventre, tango paralimpico. Ci saranno inoltre esibizioni condivise tra atleti normodotati e paralimpici sul palco istituzionale. Ci sono anche le iniziative all’alba, in particolare ci saranno il SUP (Stand Up Paddle) e lo Yoga e per la prima volta anche una sessione di Pilates fronte mare, per iniziare la giornata in piena armonia tra corpo e natura. Non mancheranno le aree food per gustare specialità locali e ristorarsi tra un’attività e l’altra. Per l’intrattenimento musicale ci saranno i coinvolgenti set di Onde Sonore, Pinecore e altri artisti locali che animeranno la notte fino a tardi. Durante la serata saranno premiati i testimonial sportivi che si sono distinti per impegno e passione.

A precedere le esibizioni, come da tradizione, ci saranno i saluti istituzionali e quest’anno sarà celebrato anche il riconoscimento della Bandiera Blu, che conferma ancora una volta la qualità e la sostenibilità del litorale pinetese.

“La Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico – dichiara l’assessora allo Sport del Comune di Pineto, Camilla Scianitti – è ormai un appuntamento irrinunciabile per la nostra comunità e per tutto il territorio. Un evento che unisce sport, inclusione, socialità e benessere in un unico grande abbraccio lungo il nostro meraviglioso litorale. Quest’anno abbiamo voluto alzare ulteriormente l’asticella, con nuove discipline, attività all’alba, momenti dedicati alle famiglie e la preziosa partecipazione delle società paralimpiche, perché crediamo profondamente in uno sport che sia davvero per tutti. Il riconoscimento della Bandiera Blu ci ricorda quanto sia importante coniugare qualità ambientale e qualità della vita. Ringrazio tutti i partner, le associazioni, i volontari e gli sponsor che rendono possibile tutto questo. Pineto è pronta a vivere una notte indimenticabile”.

Sui canali social dell’ente è possibile avere informazioni dettagliate e prenotarsi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.