ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, ‘Notte gialla dello sport’: tutto pronto per la seconda edizione

L’Amministrazione e il CONI: “Giusto celebrare con una festa la città europea dello sport, dove le attività sportive crescono di anno in anno”

Chieti. Si svolgerà sabato 6 settembre dalle 19.00 in poi la seconda Notte gialla dello Sport. Seconda edizione, quella a Chieti Scalo, che rientra nell’ambito degli eventi scalini 2025 e nelle manifestazioni per Chieti Città Europea dello Sport. Stamane la conferenza di presentazione con il sindaco Diego Ferrara, l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, il delegato del Coni Chieti Massimiliano Milozzi, Ennio Marianetti responsabile tecnico del Coni Chieti e il direttore artistico dell’evento Emanuele La Plebe Cellini.

“L’azione dell’Amministrazione e dell’assessorato allo Sport è evidente, chiara e cristallina, parlano per noi le strutture riaperte alla fruibilità – dichiara il sindaco Diego Ferrara – , impianti fermi da anni e senza manutenzione che vengono vissute da realtà sportive e praticanti. I fondi intercettati sia tramite il PNRR, con la Presidenza del Consiglio e anche la Regione, non sono certo frutto di improvvisazione, come qualche leone da tastiera ha provato più volte e vanamente a fare apparire, ma sono il risultato della riattivazione di una programmazione seria e concreta, mancata negli anni e che noi abbiamo riattivato. La Notte Gialla dello Sport, il titolo di Città europea 2025 e tutte le riabilitazioni e i lavori agli impianti, ne sono prova”.

“Siamo alla seconda edizione per la Notte Gialla dello Sport a Chieti Scalo, di un evento nato come Notte Bianca e svoltosi anche in centro storico – aggiunge l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – , abbiamo voluto confermarla a Chieti Scalo per dare a questa parte della città l’importanza che merita e un’ulteriore occasione di sviluppo. La grande isola pedonale che partirà dalla Colonnetta fino all’angolo con via Palizzi, dove ogni zona sarà popolata da strutture sportive e palestre eccezionali per praticare sport quella sera. Un’isola dove anche le attività economiche cittadine potranno trovare libero sfogo e sottoposta al controllo dei volontari per la sicurezza. Si parte alle 19 con una cerimonia inaugurale che darà il via a questa serata-maratona, alle 21.30 sul palco di piazzale Marconi ci sarà il Gran Galà con la consegna dei riconoscimenti del CONI e del Comune per tanti atleti e realtà del territorio. Sono felice del potenziale di questa serata e della risposta data da tante federazioni, quest’anno è da record”.

“Abbiamo un’adesione imponente per la seconda Notte Gialla: pensare che dal 2020 abbiamo cominciato con 10 federazioni come organizzazione e oggi siamo arrivati a riunioni con quasi a 50 realtà e questo significa che stiamo lavorando bene e insieme – così il delegato Coni Chieti Massimiliano Milozzi – . La sinergia con il Comune è forte e chiara e anche questi eventi lo dimostrano. Il 6 settembre avremo oltre 25 federazioni presenti e discipline associate che rappresentano il mondo CONI e oltre 60 società. Una grandissima adesione, con discipline importanti come ginnastica ritmica, che da sola riunisce centinaia di atleti. Realtà che ringrazieremo con riconoscimenti meritati. Al Gran galà dello Sport saranno inoltre premiate le eccellenze che ogni Federazione ci indicherà, abbiamo attivato anche questa sinergia proprio per dare voce a questo mondo. Come Chieti Città Europea dello Sport stiamo facendo molto, tanta attività attira attenzione e critiche, ma soprattutto il supporto del mondo sportivo che vive e vede le attività in corso. Ci interessa fare il bene di Chieti: poche chiacchiere e molti fatti”.

“Due gli eventi massivi come Notte Gialla a Chieti Salo, un format che contiene 21 eventi che spaziano dalla musica allo sport, passando per teatro e danza e cultura e che sono la risposta di una strategia dell’intrattenimento che funziona – aggiunge il direttore artistico delle Notti Gialle Emanuele La Plebe Cellini – . Vogliamo rendere viva la città e questa nuova edizione della notte gialla dello sport conferma questo intento. A parte le tante palestre a cielo aperto, il Galà sarà un contenitore delle premiazioni alle personalità dello sport, ma anche occasione di spettacolo, perché questa serata diventi un’occasione di visibilità e di divertimento per tutti. Importante creare sinergia con la città e con le attività economiche di Chieti Scalo per dare alla comunità risposte e occasioni per crescere”.

“Animiamo la città coinvolgendo tantissime realtà sportive – aggiunge Ennio Marianetti responsabile tecnico del Coni provinciale di Chieti – : è bellissimo vedere la città piena di giovanissimi che praticano tutti gli sport, non solo perché si gioca a tennis, ma a calcio, basket e di tutto. Più andiamo avanti e più è grande la partecipazione da parte sia del mondo sportivo e sia della città. Stiamo facendo cose positive e speriamo di incrementare il numero dei giovani che praticano lo sport, sta accadendo, faremo in modo che sia sempre più grande la partecipazione”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.