ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia, istituzione di un’area demaniale marittima riservata al windsurf/sup in zona Stella Maris

Fossacesia. L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, anche in attuazione dell’Ordinanza Balneare 2025 emanata dalla Regione Abruzzo e nel rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza balneare, è stata individuata anche in questa stagione l’ area demaniale marittima destinata esclusivamente alla pratica dello sport del windsurf, SUP e attività affini. Tale area si trova in Via Lungomare, in prossimità della Chiesa “Stella Maris”, a partire da 5 metri dal confine sud dell’attuale zona riservata al varo delle unità da pesca. La superficie individuata ha una larghezza di circa 20 metri fronte mare e una profondità media di 16 metri, estendendosi fino alla battigia. È stato inoltre istituito un corridoio di lancio nello specchio acqueo, con profondità non inferiore a 300 metri, al fine di garantire lo svolgimento delle attività sportive in totale sicurezza, in conformità a quanto previsto dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 26/2025 della Capitaneria di Porto di Ortona.

All’interno di quest’area sarà consentito esclusivamente l’alaggio per la pratica del windsurf, SUP e sport affini, con espresso divieto della pratica del kitesurf e attività similari. La gestione e la segnalazione dell’area, nonché del corridoio di lancio, saranno a cura dell’Associazione ASD Free Windsurf, che si è resa disponibile a collaborare attivamente con l’Ente, provvedendo all’installazione della cartellonistica e dei dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa. L’area sarà liberamente fruibile da tutti i praticanti di queste discipline, residenti e turisti, promuovendo l’attività sportiva in armonia con l’ambiente e nel rispetto della sicurezza dei bagnanti. Contestualmente, si comunica che non sarà confermata l’area precedentemente individuata nella zona sud della concessione Lido Galetta per la pratica del kitesurf, che viene ufficialmente esclusa dai piani di utilizzo del demanio marittimo per la stagione balneare in corso.

L’istituzione di quest’area si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione della Costa dei Trabocchi attraverso il turismo sportivo, al centro dell’iniziativa “C’è Vento di Sport”, presentata ufficialmente alla BIT di Milano dal Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio, dal Sindaco di Rocca San Giovanni Fabio Caravaggio e da Ombretta Mercurio, presidente di Lanciano Fiera. L’iniziativa, in programma a settembre, vedrà protagonista il litorale abruzzese con una serie di eventi legati agli sport acquatici. “C’è Vento di Sport” punta a promuovere il territorio come destinazione ideale per un turismo attivo, coinvolgendo atleti, appassionati e operatori del settore. L’iniziativa sarà ulteriormente rilanciata nell’ambito del Salone ATTRACTIVE, in programma dal 26 al 28 settembre a Lanciano, che approfondirà il ruolo del turismo sportivo ed esperienziale come leva di sviluppo economico e sostenibile.

Con le iniziative collegate, l’Amministrazione Comunale di Fossacesia conferma il proprio impegno nella valorizzazione delle attività sportive sul litorale e nella tutela della sicurezza e del decoro degli spazi pubblici costieri.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.