ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Polizia Locale a Roseto, continua la querelle Ugl-amministrazione

Il sindacato sviscera i dati

Roseto. Continua la querelle tra Ugl e amministrazione rosetana sulla Polizia Locale.

 

“Accogliamo con una certa ammirazione il tentativo del primo cittadino rosetano di dare l’impressione di aver preparato un “menù” diverso per le celebri “nozze con i funghi”. Tuttavia, riteniamo doveroso fare chiarezza su quanto realmente avvenuto”, esordisce il sindacato in una nota.

“Nel corso della riunione tenutasi con il Sindaco, la UGL ha avanzato una proposta concreta e alternativa in merito alla formula di incentivazione del personale della Polizia Locale – personale che, è bene ricordarlo, è in numero di 10 unità oltre al Comandante rispetto alle 34 previste dalla legge regionale. Durante quell’incontro, ricordiamo anche l’inconsapevolezza del primo cittadino nel momento in cui la situazione reale veniva esposta. Proprio in seguito a tale riunione, abbiamo formalizzato la nostra posizione, inoltrando la documentazione al Segretario Comunale tramite la RSU UGL”.

E ancora: “Apprezziamo la determinazione dichiarata in merito all’assunzione futura di nuovo personale, ma ci preme ricordare che, anche in sede di confronto preliminare all’ordinanza sindacale, la nostra organizzazione ha espresso perplessità sulla stessa, rimarcando – anche in quella sede – la diffida all’utilizzo dello straordinario come mezzo ordinario di programmazione delle attività. Il Sindaco fa bene ad autocelebrarsi, ma resta il dato di fatto che allo stato attuale permane l’impossibilità oggettiva di garantire una serie di servizi nei termini richiesti”.

“Spiace dover sottolineare le “non verità” del Sindaco”.

 

Le 7 assunzioni che avrebbero raddoppiato l’organico portandolo a 14 rispetto alle 34 dovute non sono veritiere. A fronte dei 7 agenti oltre al Comandante a dicembre 2022 , l’anno successivo le assunzioni sono state per 2 agenti e un addetto al coordinamento e controllo, di cui 2 dal 1 dicembre, nel 2024 una sola assunzione nel mese di agosto a fronte di due dimissioni sostituite solo il 31 dicembre , nel 2025 le due assunzioni in itinere da procedura di mobilità non avverranno prima di settembre e comunque sono in sostituzione di altre due dimissioni, l’unica nuova assunzione quindi dovrebbe essere quella che l’amministrazione deve ancora programmare. Nei fatti ad oggi le nuove assunzioni sono state solo 3 lo testimonia il fatto che erano in 7 oltre al Comandante a dicembre 2022 e sono 10 oltre al Comandante, compreso uno stagionale in data odierna”.

Sugli “investimenti per i mezzi” non si possono considerare tali i 14.000 euro per due moto e 3 bici elettriche nel 2023, i 13.000 euro per noleggiare s due moto nel 2024, e i 12.000 euro circa per noleggiare un auto nel 2025. Il Comando dispone di una sola auto con i colori d’istituto con 200.000 chilometri di percorrenza, che ogni giorno viene ricoverata nel cortile di una scuola il cui cancello si apre alzando una cordicella.

Sulla salubrità dei locali del Comando, pensare che non esiste un locale idoneo come spogliatoio , e con arredi non a norma, ambienti open space in violazione della privacy è sufficiente?

Sul turno disposto d”imperio con il nuovo orario di servizio ricordiamo che i turni disposti garantiscono sulla carta un turno da 3 al mattino e da 2 al pomeriggio compreso l”addetto al centralino. Ne consegue che spesso non ci sarà nemmeno una pattuglia su strada.

Sul ruolo del Comandante non possiamo che dare un “S.V.” senza valutazione poiché non messo nelle condizioni di lavorare”.

“La UGL continuerà a vigilare e a proporre soluzioni concrete, nel rispetto dei lavoratori e dei cittadini, senza cadere nella tentazione di facili trionfalismi”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.