ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoPrima PaginaTeramo

Incidente in moto: muore docente che viveva a Teramo

Insegnava al Delfico e al Coreutico

Un motociclista di 55 anni, Luca Gianfelice, originario di Chieti, ma residente a Teramo, è morto in un incidente stradale avvenuto intorno all’una di notte, sulla rampa di uscita di Pratola Peligna, all’interno dell’autostrada A25.
Dalla prima ricostruzione effettuata dalla polizia stradale di Pratola Peligna, intervenuta sul posto per i rilievi di rito, è emerso che il 55enne avrebbe fatto tutto da solo.

All’altezza della rampa di uscita, a causa probabilmente di una manovra sbagliata, ha perso il controllo della sua Honda, finendo al di là del guardrail dopo un volo di almeno 20 metri.

Il motociclista proveniva da Roma. Ad allertare le forze dell’ordine sono stati un paio di automobilisti. Sul posto sono intervenuti i medici del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso, assieme alla polizia stradale che ha effettuato i rilievi di rito. La procura della repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo per omicidio stradale contro ignoti e ha ordinato il trasferimento della salma nell’obitorio dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila per la ricognizione cadaverica.

Luca Gianfelice, che lascia due figli (lo scorso anno aveva perso la moglie), era docente e anche un arbitro regionale di pallavolo. Insegnava anche matematica e fisica al liceo Scientifico Delfico e al liceo Coreutico.

IL DOLORE DEL DELFICO “Il Dirigente Scolastico, il personale, gli studenti e la comunità tutta del Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico”, sconvolti dalla tragica notizia dell’improvvisa dipartita del Prof. Luca Gianfelice, stimato Docente di Matematica e Fisica del Nostro Liceo, partecipano con profondo cordoglio al dolore che ha colpito i figli Dario, Enrico ed i suoi familiari. La notizia della scomparsa del Prof. Luca Gianfelice è giunta nella mattinata a scuola procurando un senso di profondo smarrimento e lasciando addolorati tutti, in particolare i suoi alunni, che lui ha sempre supportato, non solo nella didattica ma anche con la sua grande umanità. La nostra Istituzione scolastica non dimenticherà mai il suo contributo alla crescita e alla formazione dei suoi allievi. Mancherà il suo sorriso”.

 

Il Comitato Territoriale Fipav Abruzzo Nord Ovest e la Commissione Arbitri ha disposto che, in tutte le gare del nostro territorio da oggi 23 maggio a domenica 25 maggio venga osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di Luca Gianfelice.
Domenica 25 maggio, in occasione della finale under 17 di pallavolo maschile, al palazzetto di Alba Adriatica, sarà osservato un minuto di raccoglimento per l’ufficiale di gara tragicamente scomparso.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.