ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Televisita post-operatoria: controllo da remoto per i pazienti dell’ospedale di Pescara

Pescara. È ormai pienamente operativo e apprezzato da pazienti e operatori il servizio di televisita post-operatoria attivato dalla ASL di Pescara presso la UOSD Day Surgery.

A oltre due mesi dall’avvio, il progetto si conferma una soluzione efficace per garantire continuità assistenziale anche dopo gli interventi chirurgici in regime di Day Surgery, permettendo ai pazienti di ricevere il follow-up direttamente a casa, senza recarsi in ambulatorio.

Il progetto, fortemente voluto dal Direttore della UOSD Day Surgery, Enzo Monteferrante, prevede un primo contatto telefonico entro 24 ore dalla dimissione e, successivamente, un controllo completo a otto giorni dall’intervento, effettuato in modalità remota attraverso la piattaforma Webex, integrata nel sistema MEET.

Durante la televisita, condotta dal chirurgo che ha eseguito l’intervento, viene svolto un consulto medico a tutti gli effetti. Il paziente, collegato con un dispositivo elettronico e una connessione Internet stabile, può ricevere una valutazione clinica sul proprio stato di salute, mostrare la ferita chirurgica in tempo reale e ottenere eventuali prescrizioni. I dati clinici raccolti vengono archiviati in modo sicuro e inoltrati anche via email al paziente o al caregiver.

Il servizio coinvolge l’intera équipe della Day Surgery e risponde in modo concreto alle esigenze di prossimità e personalizzazione delle cure, in particolare per i pazienti che risiedono lontano dalle strutture o che hanno difficoltà di spostamento.

L’iniziativa rappresenta un’evoluzione concreta della sanità digitale e un modello potenzialmente replicabile in altri ambiti specialistici, in quanto consente un uso più razionale del tempo medico, alleggerendo l’affluenza agli ambulatori e ottimizzando le risorse disponibili.

L’attivazione del servizio avviene già in fase di dimissione, quando al paziente o al caregiver viene richiesto di indicare un indirizzo email al quale far pervenire il link per la televisita e la documentazione clinica.

“Il servizio di televisita – commenta il Direttore Generale Vero Michitelli – si inserisce in una strategia complessiva della ASL di Pescara orientata a rafforzare l’integrazione ospedale-territorio e ad offrire modelli di assistenza innovativi, funzionali, efficaci e vicini ai cittadini.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.