ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Videosorveglianza urbana integrata: partecipato incontro a Roseto

L'iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 50 portatori d'interesse provenienti da tutta la Regione

Si è svolto con successo questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Roseto degli Abruzzi, l’evento formativo “Videosorveglianza Urbana Integrata tra IA e Privacy”.

 

L’iniziativa, promossa dal Comando di Polizia Locale di Roseto degli Abruzzi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione di oltre 50 portatori d’interesse provenienti da tutta la Regione e dai Comuni limitrofi, in particolare della costa teramana.

L’incontro ha rappresentato un’occasione operativa e altamente formativa, pensata per fornire agli enti locali, agli operatori di polizia municipale e ai tecnici del settore strumenti concreti per affrontare le sfide poste dalla regolamentazione della videosorveglianza, alla luce del GDPR e del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act).

Durante i saluti istituzionali, il Sindaco Mario Nugnes ha sottolineato l’importanza cruciale di bilanciare l’efficacia dei sistemi di videosorveglianza con il rigoroso rispetto della privacy e delle normative vigenti. “È fondamentale operare nel pieno rispetto delle regole e delle procedure per garantire un servizio efficiente che tuteli al contempo la sicurezza dei cittadini e i loro diritti fondamentali alla protezione dei dati personali”, ha dichiarato il Sindaco.

A seguire, il Comandante della Polizia Locale, Ernesto Grippo, ha evidenziato il ruolo della tecnologia come supporto all’attività degli agenti: “La videosorveglianza rappresenta uno strumento importante per la sicurezza urbana, ma è essenziale ricordare che essa viene sempre dopo il lavoro diretto e la presenza sul territorio dei nostri agenti di Polizia Locale. Deve essere intesa come un supporto prezioso alla loro attività quotidiana”.

Successivamente, hanno preso la parola il Dott. Stefano Manzelli – Coordinatore del gruppo di ricerca www.sicurezzaurbanaintegrata.it e l’Ing. Gabriele Di Donato – Specialista di sistemi digitali. Nel corso della mattinata, è stato analizzato il caso pratico del Comune di Forlì, già oggetto di attenzione da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, fornendo spunti utili per comprendere errori da evitare e strategie di regolarizzazione da adottare. Sono stati illustrati percorsi di compliance, procedure di messa a norma e metodologie per la valutazione dei rischi privacy.

I temi trattati, “Come evitare sanzioni regolarizzando gli impianti di videosorveglianza”, “Le implicazioni operative del Regolamento AI e delle nuove norme europee” e “Dalla teoria alla pratica: errori e soluzioni nel caso Forlì”, hanno suscitato grande interesse e partecipazione attiva da parte dei presenti.

L’evento si è inserito nel ciclo di iniziative itineranti dedicate alla videosorveglianza urbana integrata e ha rappresentato un’opportunità qualificata per aggiornarsi, confrontarsi e intervenire con consapevolezza nella gestione dei sistemi di sicurezza pubblica e nella protezione dei dati.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.