ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giulianova, conclusa la mostra di Guareschi con mille visitatori

Giulianova. Con 985 visitatori e 25 giorni di apertura al pubblico e alla scolaresche, si è conclusa sabato scorso la Mostra itinerante “Tutto il Mondo di Guareschi”, organizzata dall’ associazione “Il Ventidue” con il contributo e il patrocinio del Comune di Giulianova – Assessorato alla Cultura, Giulianova Patrimonio, Ente Porto.

 

A disposizione di appassionati e curiosi, 28 pannelli pensati e scritti dai figli Alberto e Carlotta, “una passeggiata romantica nella vita e nell’opera di Giovannino”, come li ha definiti la nipote dello scrittore, Angelica Guareschi. Era stata lei, il 16 aprile, con la sorella Antonia, ad inaugurare la mostra, che ha offerto anche la proiezione di un video introduttivo e messo a disposizione cataloghi, pergamene e segnalibri.

Nel registro delle presenze, oltre alle firme, i commenti e il plauso di quanti, visitando l’esposizione, hanno potuto conoscere il profilo culturale, ma soprattutto umano, di un Guareschi inedito, intellettuale libero, spesso disobbediente, raro esempio di onestà e coraggio, testimone di una “resistenza bianca”, senza armi, condotta nei lager nazisti di Polonia e Germania.

“Una delle più belle tappe, questa di Giulianova, della Mostra itinerante”, ha commentato Angelica Guareschi.

“ Ringraziamo i tanti visitatori, molti dei quali turisti o residenti nel territorio abruzzese e marchigiano – sottolinea la Presidente dell’associazione Il Ventidue Alice Catalli – Esprimiamo grande riconoscenza alla famiglia Guareschi, che ha messo a disposizione anche libri e gigantografie d’epoca, all’ Amministrazione Comunale, agli enti patrocinanti, agli sponsor. Un successo inaspettato, che rappresenta un ideale punto di partenza per altre future proposte, tutte significative in quanto a spessore culturale, contenuti, capacità d’attrazione.”

“ Siamo rimasti piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato -commenta l’ Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli – Il nostro grazie va all’associazione organizzatrice e alla famiglia Guareschi, che ci ha onorati della sua presenza. La mostra è stata un’esperienza entusiasmante, che ha animato la città anche in un periodo di bassa stagione e ha permesso alla complessiva proposta culturale giuliese di parlare un linguaggio “alto”, che affonda nella più bella tradizione della letteratura italiana”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.