
Pescara. E’ stata bloccata immediatamente la giovane donna che nel tardo pomeriggio di venerdì ha ferito un uomo in piazza della Repubblica, accoltellandolo, probabilmente alla gamba.
L’ha fermata una pattuglia della polizia locale che era in servizio proprio in quella zona, l’ha inseguita e bloccata nel giro di qualche minuto.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo era seduto quando è stato avvicinato dalla donna che lo avrebbe colpito alla gamba. Lui avrebbe poi reagito, aggredendola e lei è fuggita in direzione corso Vittorio Emanuele.
La pattuglia della polizia locale, però, si è accorta dell’accaduto e si è messa prontamente all’inseguimento della responsabile per bloccarla, fermandola a pochissima distanza da lì, all’altezza della fermata degli autobus di corso Vittorio Emanuele.
“Un’operazione fulminea della polizia locale”, dice il sindaco Carlo Masci, che desidera ringraziare “chi è intervenuto prontamente e ha bloccato la donna, che girava armata in pieno centro. Ancora una volta arriva una risposta immediata agli episodi delittuosi che si verificano sul nostro territorio, a dimostrazione che l’attenzione è alta, costantemente. E la polizia locale dimostra di essere presente in città e di intervenire repentinamente per qualsiasi emergenza. Il mio ringraziamento va anche alla polizia, che a Pescara c’è sempre”.
CISL FP ABRUZZO MOLISE. “Un intervento risolutivo che testimonia, ancora una volta, la professionalità, il sangue freddo e il valore degli agenti della Polizia Locale di Pescara, guidati dal Comandante Danilo Palestini. Un presidio quotidiano di legalità e sicurezza urbana, spesso silenzioso ma essenziale, che opera in condizioni complesse e con risorse da potenziare. La straordinaria prontezza dell’Agente Scelto Cellucci è motivo di orgoglio e dimostra quanto sia urgente riconoscere pienamente il ruolo della Polizia Locale – dichiarano Antonella Renzetti, Responsabile Polizia Locale CISL FP, e Vito Di Milia, Segretario CISL FP Abruzzo Molise.
“La Polizia Locale merita le stesse tutele, gli stessi riconoscimenti e le stesse garanzie contrattuali delle altre forze dell’ordine.”
Secondo la CISL FP, la contrattazione è l’unico vero strumento per garantire ai lavoratori della Polizia Locale diritti adeguati e condizioni di lavoro dignitose, valorizzandone il ruolo strategico nella sicurezza e nella vivibilità delle città. “Investire nella formazione, nella dotazione e nel benessere del personale – concludono i rappresentanti sindacali – significa investire nella sicurezza di tutti i cittadini.”
Sempre in zona stazione, nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un 19enne, senza fissa dimora, per furto aggravato.
Gli agenti delle volanti, durante l’ordinario pattugliamento, hanno notato, in un parcheggio, una persona con il busto all’interno dell’abitacolo di un auto posteggiata. Gli agenti, insospettiti, hanno bloccato la marcia del veicolo e si sono avvicinati all’auto per controllare cosa stesse accadendo. La verifica ha portato a cogliere sul fatto il giovane che aveva appena infranto un finestrino e stava già rovistando all’interno dell’abitacolo del veicolo in cerca di beni da asportare.
Il giovane, notata la pattuglia, ha cercato di allontanarsi ma gli agenti riuscivano immediatamente a raggiungerlo e fermarlo. La perquisizione ha permesso di rinvenire sulla persona alcuni arnesi atti allo scasso, il tutto sottoposto a sequestro penale.
Il 19enne è stato inoltre trovato in possesso di alcuni documenti riconducibili al titolare del veicolo, che gli sono stati immediatamente restituiti. Il giovane è stato infine arrestato in flagranza per il reato di furto aggravato.