
I carabinieri del comando provinciale di Teramo, in questo fine settimana hanno intensificato i servizi di controllo del territorio, già dalla giornata di venerdì scorso, rafforzando i normali servizi delle compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo) con il massiccio impiego di pattuglie a piedi e automontate e con carabinieri in divisa ed abiti civili ciò al fine di prevenire e reprimere i reati in genere e in particolare quelli contro il patrimonio.
Nel corso dei vari servizi sono stati complessivamente identificate 240 persone e controllati 90 mezzi. Verificata l’adempienza degli obblighi imposti a 10 soggetti posti in regime restrittivo diverso dal carcere. Presidiate le zone attigue ai locali di aggregazione frequentati soprattutto da giovani al fine di scoraggiare gli stessi a far uso di sostanze stupefacenti ovvero di alcolici e poi mettersi alla guida di mezzi creando pericolo per se stessi e per gli altri utenti della strada.
Quattro automobilisti sono risultati positivi all’assunzione di alcool oltre i limiti consentiti dalla norma, tutti sono stati privati della patente di guida; una è stata segnalata perché ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti circa l’assunzione di stupefacenti di cui manifestava i sintomi ed era positiva al test speditivo anche questa privata della patente di guida. In tale contesto a Teramo è stato fermato un giovane che percorreva viale Bovio a velocità sostenuta e con un andamento incerto. Sottoposto alla misurazione con etilometro aveva un tasso superiore a 2.