ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto, parcheggi a pagamento: le strisce blu attive dal 1 giugno

Tortoreto. Dal prossimo 1 giugno (e fino al 15 settembre) torneranno ad essere attivi i parcheggi a pagamento sul lato est del lungomare di Tortoreto (e negli spazi ad ovest della riviera).

L’Ente ha già predisposto le modalità per quanto concerne la possibilità di pagare gli abbonamenti attraverso il concessionario del servizio, al Sis Parking, che ha attivato un ufficio in via Carducci 77 con apertura dal prossimo 20 maggio, con apertura giornaliera, sabato compreso.

 

Strisce blu. La sosta sarà a pagamento su tutto il lato est del lungomare Sirena (rotonde escluse), in piazza Caduti del Mare (lato nord-est), piazza Caduti di Nassirya (lati nord est, sud est e sud ovest), piazzale del Marinaio (lato est), piazza Berlinguer, piazza Matteotti (solo area interna).

Tariffe. La tariffa oraria , dalle 9 alle 20, sarà di 0,60 centesimi frazionabile con sosta minima di mezzora a 0,30 centesimi per la prima ora o frazione di ora. Dalle 20.01 all’una di notte la tariffa sarà di 1 euro l’ora con sosta minima di 30 minuti a 50 centesimi per la prima ora o frazione di ora.
La tariffa giornaliera sarà di 4 euro (dalle 9 alle 20).

Abbonamenti. L’ abbonamento settimanale ha un costo di 25 euro; 70 euro per quello mensile mentre per quello stagionale, a copertura dell’intero periodo, per gli operatori turistici che insistono sul territorio comunale sarà di 115 euro per ogni appartamento, stanza o camera a disposizione.
Per i residenti, e limitatamente ad una sola autovettura, il costo stagionale sarà di 50 euro.
Stesso costo per i titolari di attività commerciali che insistono sul territorio comunale, per una sola auto di proprietà, sarà di 50 euro. L’abbonamento stagionale, infine, per i non residenti è di 120 euro.

Esenzioni. Saranno esentati dal pagamento i disabili, minuti degli appositi contrassegni, qualora i rispettivi stalli dedicati siano occupati o indisponibili, i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, veicolo comunali e di imprese e detti che svolgono servizi per il Comune per ragioni di servizio, altri mezzi che appartengono a enti pubblici, imprese e associazioni di servizio pubblico, i mezzi elettrici.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.