ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Promozione a Teramo al grado di capitano per il tenente Marco Toro

È comandante della sezione operativa e comandante in sede vacante del nucleo operativo

Nella mattinata di oggi, presso la sala conferenze del comando provinciale dei carabinieri di Teramo, si è svolta la cerimonia di promozione al grado di capitano del tenente Marco Toro, comandante della sezione operativa e comandante in sede vacante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Teramo.

Alla presenza del comandante provinciale, colonnello Pasquale Saccone e dei militari della sede, il neo capitano è stato elogiato per le sue elevate qualità professionali e umane.

Il colonnello Saccone ne ha evidenziato la profonda conoscenza del territorio, maturata negli anni di servizio all’interno della Compagnia, durante i quali ha saputo coordinare efficacemente le attività di prevenzione, contrasto e indagine sia nel capoluogo che nei tredici comuni pedemontani della provincia.

Nel corso della sua carriera, il capitano Toro si è distinto in numerose attività operative e investigative, tra cui l’operazione “Quei bravi ragazzi”, che ha portato, nel mese di novembre 2024, allo smantellamento di un sodalizio criminale dedito allo spaccio di stupefacenti anche in danno di studenti e minori. in quell’occasione, operando come comandante in sede vacante del nucleo operativo e radiomobile della compagnia capoluogo, ha diretto e partecipato personalmente a una complessa attività d’indagine che ha portato all’arresto in flagranza di 12 persone, tra cui un minore, al sequestro di circa 9 kg di hashish e all’esecuzione di ulteriori 15 misure cautelari. L’operazione ha evidenziato le sue spiccate doti di analisi, acume investigativo e abnegazione, ricevendo, per questo un Encomio Semplice tributatogli dal Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”.

Il capitano Marco Toro, nato a Francavilla al Mare nel 1971 e laureato in Giurisprudenza, si è arruolato nell’Arma dei carabinieri il 19 settembre 1989.  Dopo un primo periodo di servizio in Sicilia, fino al 1995, ha proseguito la sua carriera ad Atessa, per poi specializzarsi, a partire dal 1996, nel settore informatico.

In particolare, ha acquisito una solida esperienza nella programmazione di software e nell’utilizzo di piattaforme investigative legate ai crimini informatici, con un’attenzione specifica alle truffe telematiche e al fenomeno del phishing.

Ha inoltre partecipato alla missione NATO-KFOR in Kosovo, ricoprendo l’incarico di responsabile della Cellula G6 (Informatica e Trasmissioni).

Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi encomi e onorificenze, che ne testimoniano l’impegno costante, la preparazione tecnica e la dedizione al servizio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.