“A Teramo amministrazione brancola nel buio”
Fratelli d'Italia chiede dimissioni di Filipponi

“Abbiamo atteso per alcuni giorni un chiarimento dell’assessore Filipponi ma ad oggi ancora non è dato sapere se effettivamente l’accordo da lui annunciato, per concedere ai residenti i parcheggi a prezzi calmierati nell’area multipiano di Piazzale San Francesco, è stato raggiunto oppure, così come riferisce un rappresentante della Costruttori Teramani, il tutto è ancora in fase embrionale”.
A dirlo il coordinamento comunale di Fratelli d’Italia.
“Ed allora appare doveroso ricordare all’assessore che in virtù di quanto riportato sul sito istituzionale del Comune di Teramo, la questione parcheggi per i residenti del centro storico era una prerogativa dell’attuale gestore Easy Help. Ci chiediamo se questo cambio di rotta sia dipeso da una dimenticanza dell’amministrazione o da altre motivazioni che ignoriamo. Vogliamo essere più precisi: nella pagina del sito web Comune.Teramo.it, con data 16 giugno 2022, si riscontra una slide con i dettagli sulla gestione dei parcheggi in città affidati all’azienda Easy Help; a pagina 12, a caratteri cubitali, viene riportato dal gestore: abbonamenti e permessi – sarà prevista la possibilità per i residenti di richiedere i permessi per poter sostare sulle strisce blu, in determinate fasce orarie (dalle 18:00 fino alle 09.00 di mattina). Quindi tale possibilità per i residenti è già prevista anche se non viene indicato se è gratuita o meno. Comunque, a prescindere dai costi, prima di assumere impegni economici con denari pubblici a favore di privati (che peraltro neanche lo hanno richiesto), non sarebbe il caso di approfondire e magari sviluppare la possibilità che su carta è già prevista?”.
E ancora: “Francamente, utilizzare risorse pubbliche quando già un servizio di tale tipologia, non divulgato dal Comune, è già parzialmente previsto, appare come un ulteriore segno di un’amministrazione che brancola nel buio della sua insipienza. Quando si procede senza un piano, il rischio di fare cose errate e a danno di qualcuno, nel nostro caso ai danni dei cittadini, cresce a dismisura specialmente quando tale tipo di modus operandi risulta ormai come prassi consolidata da parte di questa amministrazione comunale. Occorre urgentemente un cambio di passo e ciò non può che trovare inizio dalla necessità della sostituzione dell’assessore delegato che, lo si ripete, nel caso di specie si è trincerato dietro ad un assordante silenzio dopo aver prodotto un’infinità di disastri sul traffico, sui parcheggi, e sull’intero sistema della viabilità cittadina”.



