Galleria Piancarani, “Strada extraurbana, perché limite a 70km orari?”
Le domande dell'associazione Robin Hood per le tante contestazioni all'autovelox

L’Associazione Robin Hood Konsumer, di fronte alla numerose di contestazioni di multe, sulla SP 3 di Colonnella al Km 6+690 per l’ autovelox fisso collocato all’ingresso della Galleria Piancarani direzione Teramo all’uscita nella opposta, forse a seguito del ripensamento del Ministro Salvini, che ha bloccato l’applicazione delle nuove norme in materia di autovelox, ritiene utile introdurre degli elementi di riflessione ed informazione utile agli automobilisti.
“Partendo da questi ultimi, l’associazione ricorda ai conducenti di auto nelle multe con perdita di punti sulla patente si deve compilare e spedire il modello allegato alla stessa, richiederlo se manca, che attesta il conduttore del mezzo. La mancata comunicazione dei dati del conducente entro i termini previsti dalla legge, senza documentato e giustificato motivo, non comporta la decurtazione dei punti della patente ma prevede l’applicazione di una sanzione accessoria, che va da 291 euro a 1.166 euro”.
L’associazione pone alcune domande: “Come mai essendo la Sp 3 una strada principale extraurbana il cui limite di velocità per il codice della strada è di 100 Km orari, non coinvolgendo la stessa centri abitati, è stato ridotto ulteriormente da 90 a 70 Km, per quale motivo? Qual è l’efficacia che questo apparato di rilevamento apporta alla sicurezza del tratto non soggetto nel passato a rilevanti o numerosi incidenti stradali?”.
L’associazione, “precisando che i proventi delle multe stradali sono destinati principalmente alla sicurezza e alla manutenzione delle infrastrutture stradali, ex articolo 208 del Codice della Strada, evidenzia che proprio il tratto della sp interessata, qualche km dopo l’autovelox direzione Garrufo, presenta avvallamenti e sconnessioni del fondo che urgono di interventi”.