
Teramo. Resta sul tavolo, ancora irrisolto, il problema delle fermate del trasporto pubblico e delle relative paline. Un problema esistente da tempo, che con la ripresa delle scuole, è tornato ad essere ancora più stringente.
E per gli autisti i problemi sono sempre significativi, anche in ordine a delle discussioni che di tanto in tanto nascono con i viaggiatori.
Nelle ultime ore le organizzazioni sindacali del trasporto pubblico, con una nota, hanno nuovamente sollecitato l’azienda Tua ad intervenire, anche alla luce di quelle che erano state le indicazioni emerse durante un vertice in prefettura. E la questione porta con sé diverse criticità: dall’attività degli operatori sugli autobus, ma anche la confusione e la sicurezza del servizio erogato, anche e soprattutto per gli studenti.
“Non può sfuggire a tutti gli attori coinvolti nella problematica”, si legge in una nota, “l’incompletezza, la noncuranza, in qualche caso, il totale abbandono delle fermate e rispettive paline in quasi tutta la provincia di Teramo: viviamo una situazione in cui gli operatori si trovano a svolgere il servizio con fermate che potrebbero essere autorizzate, non autorizzate, soppresse.
Pertanto, a nostro avviso, è assolutamente necessario che ci sia una palina “univoca” che indichi agli autisti ed agli utenti il luogo esatto dove accedere al servizio e scongiurare quello che quotidianamente avviene con i passeggeri , cioè frizioni e discussioni, e mettere così i lavoratori in condizioni di sicurezza nello svolgimento del proprio lavoro”.
Per le organizzazioni sindacati, dunque, è necessario che l’azienda intervenga su tutto il territorio provinciale, partendo dalla corretta segnalazione delle fermate.
Va detto che di situazioni ne esistno diverse, ragioni per la quale andrebbe per il momento assicurato un intervento su alcune linee.
Queste nel dettaglio
Linea 3002 Teramo-Cermignano-Cellino-Atri.
Linea 3002 Teramo-Val Vomano ( via Specola )-Basciano-Bisenti
Linea 3004 Giulianova- Pescara , nel tratto urbano di Roseto Degli Abruzzi.
Linea 3005 Teramo-Giulianova-San Benedetto, nel tratto Giulianova-Alba ss.16 e Alba Adriatica
-San Benedetto.
Linea 3006 Teramo-Montorio-Tossicia-Isola-Castelli, nel tratto Montorio -Colledara-Isola-Castelli,
mancano numerose paline di fermata e quelle presenti sono di Arpa .
Linea 3008 Alba Adriatica-Garrufo-S.Egidio-Ascoli Piceno (il servizio effettuato a S.Egidio,
quartiere Villa Marchesa è svolto da anni senza neanche una fermata/palina segnalata).
Linea 3010 Val Vomano-Isola.
Linea 3012 Roseto Degli Abruzzi – Val Vomano , le paline ripristinate sono state posizionate in
punti diversi dalle preesistenti e in alcuni casi in punti pericolosi come al Bivio di Propezzano .
Linea 3014 Teramo-Canzano .
Linea 3016 Teramo-Campli-Garrufo.
Linea 3017 Teramo-Bellante-Mosciano S.Angelo-Mosciano Stazione.
Linea 3020 Mosciano-Montone- Giulianova.
Linea 3023 Bellante-Bellante Stazione.
Linea 3024 Teramo-Cortino.
Linea 3025 Teramo-Torricella-Rocca S.Maria.
Linea 3027 Teramo-Ascoli Piceno , Teramo-Civitella del Tronto .
Linea 3028 Bisenti-Appignano-Montefino-Castilenti-Elice-Atri.
Linea 3029 Val Vomano-Penna S.Andrea-Cermignano-Bisenti-Atri.
Linea 3038 Teramo-Castellalto-Castelnuovo.
Linea 3041 Teramo-Montorio-Nerito-Crognaleto.
“Su tutte queste direttrici segnaliamo la mancanza totale di paline Tua su alcune fermate, la presenza di
paline Arpa, ed in alcuni casi le paline Arpa tra quelle Tua, circostanze che creano la confusione di cui
abbiamo parlato sopra.
Per tutto quanto sopra evidenziato, chiediamo un celere intervento da parte dell’Azienda al fine di
risolvere la problematica esposta, nel mentre chiediamo che agli operatori di esercizio venga fornito un
elenco ufficiale ed aggiornato delle fermate autorizzate e non indicazioni del tipo ” consultare l’app My
Cicero ” per effettuare il servizio”.