ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, vertenza Salpa: vertice in Regione

Roseto. Convocata dall’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, si è svolta a Pescara, nella sala Pastore dell’Assessorato su richiesta della Flai Cgil, la riunione del tavolo dedicato alla Salpa, società di Roseto degli Abruzzi che si occupa della lavorazione di prodotti agricoli.

Un confronto tra le componenti sindacali e l’azienda per la verifica dei livelli occupazionali anche rispetto ai lavoratori stagionali. Le parti hanno concordato di incontrarsi in sede sindacale per proseguire nel confronto.

L’assessore Magnacca ha dichiarato che c’è la massima disponibilità di Regione Abruzzo a riconvocare il tavolo istituzionale anche per la ratifica di eventuali decisioni che verranno assunte tra sindacati e azienda.

“Pur essendo tematiche di stretta natura sindacale – ha detto l’assessore – non abbiamo avuto difficoltà a ospitare l’incontro avendo consapevolezza dell’importanza delle relazioni con azienda e sindacato oltre ad avere un quadro più completo quanto diretto dell’azienda rosetana e del suo valore economico e sociale. L’attenzione ai territori, alle imprese e ai lavoratori è sempre massima e con buon senso e impegno, con il Presidente Marco Marsilio lavoriamo per sostenerli e offrire ogni opportunità possibile loro”.

La delegazione del Comune di Roseto degli Abruzzi, guidata dal Sindaco Mario Nugnes, ha partecipato ieri alla riunione del tavolo regionale dedicato alla Salpa. L’incontro, convocato presso la sede della Regione Abruzzo a Pescara dall’Assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, fa seguito al precedente tavolo di confronto tenutosi nella sala consiliare di Roseto lo scorso 15 settembre, su convocazione del Primo Cittadino.
Erano presenti, oltre al Sindaco Nugnes, anche i componenti della delegazione comunale nominata dal Consiglio per le vicende Salpa: il Consigliere Comunale di maggioranza Enio Pavone e la Consigliera Comunale di minoranza Rosaria Ciancaione.
Nel corso dell’incontro, che ha visto sedersi attorno allo stesso tavolo le Sigle Sindacali (Fai Cisl e Flai Cgil), le RSU, la direzione aziendale e le istituzioni, è stata garantita la permanenza dell’azienda sul territorio e la prosecuzione del confronto per venire incontro alle richieste dei Sindacati, in particolare quelle relative alle stabilizzazioni dei lavoratori, alla sicurezza e alla necessità di criteri certi. Le parti hanno concordato di incontrarsi in sede sindacale per proseguire nel confronto.
“Siamo soddisfatti che l’incontro di ieri abbia ribadito l’impegno di tutte le parti in causa a proseguire il dialogo, così come accaduto nel confronto che si è tenuto in Sala Consiliare – affermano il Sindaco Mario Nugnes e il Consigliere Enio Pavone – È fondamentale continuare su questa strada di confronto e in un’azione di vicinanza verso l’Azienda, perché l’interesse della proprietà, dei dipendenti e dell’intero territorio è strettamente legato ad essa. Il nostro impegno come Amministrazione Comunale è quello di fare da ponte tra le diverse esigenze, garantendo il raggiungimento di un accordo e un futuro stabile e trasparente per tutti gli attori coinvolti. In particolare, chiediamo che vengano rispettati gli accordi sottoscritti in passato e che venga anche richiamato il personale che da anni lavora nell’azienda, seppur a tempo determinato, con merito. Ringraziamo l’Assessore Magnacca per aver accolto la richiesta d’incontro e per l’interesse dimostrato nei confronti dell’importante realtà produttiva di Roseto e di tutta la provincia di Teramo”.
“Sono stati incontri  proficui da tutti i punti di vista – aggiunge la Consigliera Rosaria Ciancaione – Ora occorre dare attuazione agli impegni assunti nei due tavoli istituzionali che riguardano, anzitutto, regole e criteri chiari da condividere tra azienda e forze sindacali, affinché i lavoratori, anche in un’ottica di benessere organizzativo, vengano richiamati in servizio nel rispetto dell’ordine di priorità sancito nell’accordo 2018, non trascurando, peraltro, le maestranze dei servizi esternalizzati e tenendo conto di attività formative per la sicurezza sui  luoghi di lavoro  conseguenti, in particolare, l’ammodernamento tecnologico in atto. Sono certa che in tempi brevi azienda e sindacati definiranno l’accordo che adegua quello del 17.10.2018, per la conseguente ratifica nel tavolo regionale”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.